• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

La Polisportiva Poggibonsese compie 50 anni: una storia di solidarietà, tolleranza, lealtà e partecipazione attiva

13 Settembre 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Una serata sobria che ha visto la partecipazione di tutte le rappresentanze delle istituzioni, delle associazioni sportive e non del territorio, delle federazioni sportive, delle forze dell’ordine, dei partiti politici e delle attività commerciali sponsor che permettono alla Polisportiva di continuare ad operare in un momento particolarmente difficile. Ma in particolar modo di tutti gli amici che in questo scorrere del tempo, con la loro passione e la loro tenacia, hanno permesso e permettono tuttora di portare avanti questo progetto, sportivo e non.

Solidarietà, tolleranza, lealtà e partecipazione attiva. E’ riassunta in queste parole la mission che la Polisportiva porta avanti dal 1971, anno nel quale un piccolo gruppo di appassionati decise di dare vita a un’associazione capace di unire varie discipline, in parte presenti già nel dopoguerra.

Sportivamente parlando e’ formata da circa 1900 fra atleti e atlete suddivisi nelle Sezioni di Calcio, Calcio a 5 e Basket, oltre ai settori relativi a Pattinaggio, Ginnastica artistica, Nuoto, Karate, Atletica, Fitness (compreso ginnastica per tutti, Afa, Otago), Tiro con l’arco, Scacchi e l’ultima, Balla e Snella, un settore esclusivamente al femminile, sublimazione del concetto di inclusione, altro obiettivo perseguito dalla nostra associazione. Negli anni la Polisportiva si è notevolmente ampliata, cominciando ad operare anche al di fuori del campo puramente sportivo. Ne sono la prova i Centri Estivi organizzati nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, la giornata ginnico ricreativa che si tiene ogni anno nel mese di settembre organizzata in collaborazione con il Comune di Poggibonsi e l’Anffas Altavaldelsa onlus, con lo scopo di costruire esperienze di integrazione e inserimento di persone con diverse abilità attraverso lo sport (non a caso la Regione Toscana ha accreditato la polisportiva come Centro SportHabile, lo sport per tutte le abilità). Per proseguire poi con eventi di raccolta fondi per associazioni a scopo benefico (esempio Valdelsa Donna per la diffusione della prevenzione nella lotta contro i tumori e l’Ail – Associazione Italiana Contro le Leucemie –linfomi e Mieloma onlus). Per finire alla trasformazione degli impianti del Bernino, sede delle attivita’ di cui sopra, trasformati in una sorta di campus grazie all’organizzazione di tirocini di formazione e di orientamento curriculari targati Università di Siena.

polisportiva poggibonsese 50anni 2 1Un punto di riferimento nella costruzione sociale del territorio comunale e di tutta la Valdelsa senese che ha festeggiato il “passato” con un occhio al “presente” e al “futuro”, cercando di rafforzare i concetti predetti in un momento di crisi del volontariato e dell’associazionismo.

Un plauso all’organizzazione perfetta della serata e al presidente Giampiero Cenni che dal 2008 porta avanti le sorti della Polisportiva con grande passione, riuscendo a rendere gli impianti del Bernino una vera “cittadella sportiva”. Sara’ questo concetto sul quale dovranno lavorare nei prossimi anni la Polisportiva e le istituzioni locali al fine di consolidare il lavoro proficuo svolto in passato.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSuccesso per l’iniziativa dell’Asl Toscana sud est: tanti stranieri alla seduta di vaccinazione alle Scotte
Articolo successivo Agricoltura, incontro tra i candidati alle suppletive. Rizzo (PC): ”Evidenti responsabilità UE e sottomissione alla globalizzazione”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’anni

23 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con Wine&Siena 2023 c’è la Bottiglia della solidarietà

20 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Microcredito di Solidarietà: Giorgio Pernici nuovo presidente

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.