Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Chianciano Terme, la magia del Natale arriva nel centro storico
  • Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 7 dicembre 2023
  • Turismo per l’Immacolata, Confesercenti Siena: “Attese superiori alla media regionale”
  • Contrattazione Comune Poggibonsi, Fp Cisl: “Atteggiamento della Cgil provocatorio e irrispettoso”
  • “M’ama non m’ama”, le lettere d’amore alle opere d’arte di Siena
  • Alessandro Grassini torna sul palco del Sonar di Colle di Val d’Elsa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori
  • Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 7 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Toscana sud est intensifica la vaccinazione agli stranieri: appuntamento domenica 12 alle Scotte

8 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Stiamo utilizzando ogni modalità possibile per estendere al massimo la campagna anti-Covid – afferma Antonio D’Urso, direttore generale dell’Asl Toscana sud est –. Acquista quindi grande importanza il coinvolgimento di tutte le comunità straniere che si trovano nei nostri territori di riferimento e che scontano una percentuale molto alta di persone ancora non vaccinate per i motivi più svariati, tra cui le barriere di lingua: la realizzazione di iniziative come questa, con la collaborazione di soggetti istituzionali e operatori specializzati, ci consentirà di raggiungerle più facilmente”.

L’iniziativa dell’Asl Toscana sud est è partita nei giorni scorsi in provincia di Siena attraverso il coinvolgimento di tutti i soggetti direttamente interessati: Prefettura, conferenza dei sindaci, Università per stranieri, associazioni del terzo settore, comunità di riferimento delle varie nazionalità ed etnie, medici di famiglia, pediatri di libera scelta. Obiettivo, mettere in atto una campagna di comunicazione capillare per informare quanti più stranieri possibile superando ogni difficoltà a comprendere in pieno il percorso per l’immunizzazione anti-Covid. Anche per questo sono già stati coinvolti alcuni mediatori culturali di Oxfam Italia Intercultura e Consorzio Coeso, che domenica (attivati grazie al progetto europeo Icare) saranno presenti al centro vaccinale per seguire in tutti i passi le persone che accederanno alla struttura.

In questi giorni viene diffuso su larga scala un volantino informativo con orari di accesso e indicazione della sede prescelta, per raggiungere tutti i potenziali interessati. L’accesso al centro al policlinico delle Scotte sarà libero: per accedere alla vaccinazione i cittadini stranieri devono presentarsi con un documento di riconoscimento e la tessera sanitaria. Chi non dispone di quest’ultima, può esibire i certificati Stp (Straniero temporaneamente presente) oppure Eni (Europeo non iscritto). In caso di mancata disponibilità di questi certificati, sarà comunque sufficiente il documento di riconoscimento. In questi casi è preferibile la prenotazione telefonando al numero verde 800432525 (dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20) o direttamente a numeri speciali dove rispondono mediatori in lingua dalle 15,30 alle 17,30: 389 0917542 (inglese, urdu, hindi), 3802183601 (bangla), 327 1973237 (francese, arabo).

Al centro vaccinale saranno presenti quattro mediatori culturali per interagire con gli stranieri nelle lingue inglese, francese, arabo, albanese, urdu: oltre a facilitare il dialogo con gli operatori sanitari, potranno agevolare l’accesso in particolare di chi si presenta senza prenotazione. Saranno presenti sul posto anche moduli già stampati in otto lingue per l’anamnesi e che è possibile già scaricare e compilare dalla pagina web https://www.uslsudest.toscana.it/coronavirus-informazioni-per-i-cittadini-stranieri 

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, lavori del Consorzio di Bonifica sul fosso di Riluogo
Next Article Coronavirus Toscana, Giani: 408 nuovi casi, tasso positività al 2,29%






RACCOMANDATI PER TE

Medico
SALUTE e BENESSERE

Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse

3 Dicembre 2023
Consegna Bollini Rosa 2023 all'Asl Toscana sud est
SALUTE e BENESSERE

“Bollini Rosa”, gli ospedali dell’Asl Toscana sud est si confermano a misura di donna

2 Dicembre 2023
La premiazione dell'Asl Toscana sud est al Lean Healthcare Award
SALUTE e BENESSERE

L’Azienda ASL Toscana sud est proclamata miglior azienda Lean a livello nazionale

19 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 17 novembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

13 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Mercatini di Natale a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, la magia del Natale arriva nel centro storico

7 Dicembre 2023
Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 7 dicembre 2023

7 Dicembre 2023
Turisti a Siena in piazza del Duomo
TURISMO

Turismo per l’Immacolata, Confesercenti Siena: “Attese superiori alla media regionale”

7 Dicembre 2023
Fp Cisl, logo
POGGIBONSI

Contrattazione Comune Poggibonsi, Fp Cisl: “Atteggiamento della Cgil provocatorio e irrispettoso”

7 Dicembre 2023
"La rosa non finita", opera di Ugo Capocchini al Museo San Pietro di Colle
ARTE e CULTURA

“M’ama non m’ama”, le lettere d’amore alle opere d’arte di Siena

7 Dicembre 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alessandro Grassini torna sul palco del Sonar di Colle di Val d’Elsa

7 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.