• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Museo Archeologico del Chianti senese: viaggio nella storia antica con un nuovo campus per piccoli esploratori

6 Settembre 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

museo carromontecalvario650Campus intensivo di due giorni per tuffarsi nella storia più antica del Chianti prima di ripartire con le attività scolastiche. E’ quello in programma lunedì 13 e martedì 14 settembre, dalle ore 9 alle 13, presso il Museo Archeologico del Chianti senese, a Castellina in Chianti, organizzato dopo il successo del campo estivo promosso nel mese di luglio e il sold out raggiunto in breve tempo dal campus in partenza lunedì 6 settembre. L’iniziativa è rivolta a bambini da 7 a 11 anni che non hanno avuto la possibilità di iscriversi ai precedenti campi estivi. Le iscrizioni sono aperte fino a sabato 11 settembre, contattando il Museo Archeologico del Chianti senese al numero 0577-742090 oppure all’indirizzo mail info@museoarcheologicochianti.it

L’appuntamento in programma lunedì 13 settembre si intitola “Terre d’artista” e proporrà un laboratorio dedicato alle terre, antenate delle moderne matite e tuttora apprezzate da artisti e appassionati. Attraverso il loro utilizzo, i bambini saranno coinvolti in un’esperienza multidisciplinare che unirà storia, archeologia e scienze naturali e potranno sperimentare il disegno dal vero all’aria aperta, presso il Tumulo etrusco di Montecalvario, scoprendo il legame delle terre con minerali e pigmenti, gli Etruschi, Leonardo da Vinci e gli artisti del Rinascimento.

Martedì 14 settembre sarà la volta de “La storia in passerella”, un curioso viaggio nella moda degli antichi accompagnati da aneddoti e riproduzione di accessori e indumenti di Etruschi, Greci e Romani, ma anche dei cosiddetti ‘barbari’, per conoscere le culture passate attraverso il loro modo di vestire. L’appuntamento comprende l’esplorazione a tema del museo alla ricerca di indizi, un laboratorio di bricolage e una sfilata dei bambini partecipanti al campus con indosso i modelli ‘all’antica’.

Informazioni. A seguito delle disposizioni anti Covid, il numero massimo di partecipanti è fissato in 10 bambini e non è possibile iscriversi a singole giornate. Per informazioni, è possibile contattare il Museo Archeologico del Chianti senese al numero 0577-742090 oppure all’indirizzo mail info@museoarcheologicochianti.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, la Contrada della Biffe si aggiudica la 40ª edizione dei Ruzzi della Conca
Articolo successivo SCE e ArticoloUno a Letta: ”Costruiamo un nuovo campo progressista e riconquistiamo la città nel 2023”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro

30 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023
BASKET

Basket B Femminile, partita senza storia per l’Adpf Costone contro la capolista Livorno

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.