• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

”L’asta a tutta velocità”, iniziativa della velocista Irene Siragusa a favore dell’Anffas Alta Valdelsa

2 Settembre 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Irene, infatti, ha accolto l’invito a mettere a disposizione alcuni oggetti che ha raccolto negli anni della sua carriera internazionale per questa asta tutta particolare.

I proventi della raccolta fondi dell’asta saranno in seguito devoluti in beneficenza alla Onlus Anffas Alta Valdelsa, associazione del territorio che con i suoi progetti aiuta molti ragazzi e ragazze con disabilità intellettive e disturbi del neuro sviluppo con tantissime attività e inserimenti nel mondo del lavoro.

Il regolamento:
Nella pagina ufficiale Facebook della Notte Gialla si trova un album dedicato all’asta.

– Ogni oggetto ha una base d’asta che è indicata nella descrizione dell’oggetto stesso. A secondo dell’oggetto sarà possibile rilanciare 1 euro o 5 euro.

– Come si può rilanciare? Semplice, è possibile farlo nei commenti delle foto. Oppure per chi fosse sprovvisto dell’accesso a Facebook inviando la propria proposta per email ad ass.lascossa@libero.it

– Chi vince? L’asta terminerà il 10 settembre alle ore 21.00. L’ultima persona che avrà rilanciato sotto i commenti si aggiudicherà il capo di abbigliamento in questione.

– Quando si potrà ritirare il premio? Il premio potrà essere ritirato dalle 17.30 alle 19.30 al banchino Anffas che sarà allestito alla Notte Gialla appositamente per l’asta di Irene. Insieme agli operatori ed i ragazzi dell’Anffas, sarò presente anche l’atleta olimpionica che autograferà e consegnerà personalmente gli oggetti che ha messo a disposizione.

Proprio in questi giorni entrano nel vivo i preparativi per la Notte Gialla, dai ragazzi della Scossa un grande grazie a tutti i volontari che da mesi stanno preparando il ritorno di questo importante evento per tutta Colle.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus Italia: 6.761 nuovi casi (2,30%), 4.205 (-25) ricoverati di cui 555 (+15) in intensiva, 62 deceduti
Articolo successivo A Sovicille la VI edizione della Notte di Poesia dedicata al poeta Idilio Dell’Era

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, rotatoria in viale dei Mille: incontro in Comune con gli esercenti

19 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo per tutta la Toscana per giovedì 19 gennaio

18 Gennaio 2023
TOSCANA

Maltempo in Toscana: codice giallo per tutta la regione per pioggia, neve, vento e mareggiate

17 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.