Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Aspettando la vendemmia, la Vernaccia di San Gimignano incontra Dante e si fa… Divina

17 Agosto 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ma agosto, per le città del vino, è anche il mese dell’accoglienza degli enoturisti, che dedicano le loro ferie alla conoscenza dei territori e dei loro prodotti.

E’ a loro che il Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano dedica quattro originali appuntamenti nel luogo deputato alla promozione del vino, ‘Vernaccia di San Gimignano Wine Experience’, nell’aia della Rocca di Montestaffoli, nel punto più alto e panoramico della città di San Gimignano. E per celebrare il settecentenario di Dante Alighieri, che ben conosceva la città di San Gimignano e questo vino che gode del privilegio di essere l’unico ad essere citato per nome nella Divina Commedia, le serate sono dedicate a lui e ad un immaginario incontro con la Vernaccia di San Gimignano, un dialogo che rivela l’unicità, l’antichità, il carattere assolutamente non convenzionale di questo vino bianco autoctono, nobile e ribelle. Il Consorzio ha affidato alla Compagnia delle Seggiole la sceneggiatura e la realizzazione del breve spettacolo, scritto da Cristina Baronti, che precederà la degustazione guidata di sei vini Vernaccia di San Gimignano, sempre diversi nei quattro appuntamenti di “Divina Vernaccia: Dante incontra i produttori della Vernaccia di San Gimignano”. E come recita il titolo, a guidare la degustazione di ciascun vino questa volta sarà lo stesso produttore che lo ha creato, che sarà quindi in grado non solo di raccontare cosa c’è nel bicchiere, ma anche tutto quello che ci sta dietro, il suo lavoro, la sua filosofia produttiva.

Divina Vernaccia in numeri: ventiquattro produttori per ventiquattro vini, suddivisi in quattro serate, il 20 e il 27 agosto, il 3 e il 10 di settembre, sempre alle ore 19, sei vini per appuntamento da degustare abbinati a bruschetta con olio e.v.o., Pecorino toscano, Pecorino aromatizzato con Zafferano di San Gimignano DOP, Prosciutto Toscano DOP e Finocchiona IGP. Quattro appuntamenti unici assolutamente da non perdere, ciascuno della durata di due ore, realizzati all’aperto rispettando le norme di distanziamento tra le persone e i tavoli, per seguire i quali è necessaria la prenotazione al link https://wineexperience.vernacciasangimignano.it/degustazione/la-divina-vernaccia/. Il costo, tutto incluso, è di 25 euro a persona.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDalla Villa di Geggiano prende il via un nuovo format dedicato ai giovani artisti e alla promozione del turismo culturale
Next Article Siena Jazz, verso l’ipotesi di una Fondazione?






RACCOMANDATI PER TE

San Gimignano, inaugurazione Punto digitale facile Sangi Facilita
SAN GIMIGNANO

Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano

27 Novembre 2023
Natale a San Gimignano, illuminazione torri
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, al via il calendario degli appuntamenti di Natale

24 Novembre 2023
Bambino abbraccia albero
SAN GIMIGNANO

A Castel San Gimignano un albero intitolato ad ogni bambino nato nel 2022

17 Novembre 2023
Lavori alla rete idrica
SAN GIMIGNANO

Interruzione rete idrica programmata nel comune di San Gimignano

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.