• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Tpl, Autolinee Toscane Spa in servizio dal 1° novembre. Ok della Giunta regionale

10 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

il consorzio che riunisce tutte le primarie società di trasporto pubblico locale toscane. La delibera che scandisce i tempi di avvio del nuovo servizio ha avuto ieri l’ok della giunta regionale.

“Dopo un lungo contenzioso concluso con sentenza definitiva del Consiglio di Stato – commenta l’assessore alla mobilità ed infrastrutture Stefano Baccelli- abbiamo definito tempi e modalità per il passaggio della proprietà dei beni mobili, immobili, per impostare l’avvio delle procedure per il trasferimento del personale e per assicurare lo svolgimento del servizio”.

Come noto, il lungo contenzioso instauratosi sulla procedura di gara si è concluso con l’emanazione della sentenza pubblicata il 21 giugno 2021 con la quale il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso in appello presentato dal consorzio Mobit composto da quasi tutti gli attuali gestori, confermando definitivamente la legittimità dell’aggiudicazione definitiva ad Autolinee Toscane Spa.

“Confidiamo – sottolinea Baccelli- in un’ordinata fase di transizione con particolare attenzione ai delicati passaggi inerenti al trasferimento del personale e auspichiamo che il nuovo contratto permetta di avviare tutti gli investimenti previsti al fine di qualificare al massimo il servizio. Sarà invece compito degli attuali gestori – conclude Baccelli – organizzare, con il coordinamento della Regione, dei Prefetti e delle Province, la cruciale fase della ripresa dell’anno scolastico e siamo sicuri, sulla scorta della straordinaria esperienza maturata durante lo scorso anno scolastico e gli ottimi risultati raggiunti che “la squadra” sarà di nuovo all’altezza dell’impegno”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCade dalla bici a seguito di arresto cardiocircolatorio: 70enne in condizioni critiche alle Scotte
Articolo successivo Patologie da stress lavorativo, approvato il progetto 2021-2024

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
POLITICA

“La giunta nei quartieri”, appuntamento in via Aretina

23 Gennaio 2023
TOSCANA

Sciopero nazionale benzinai, i distributori che garantiranno il servizio in Toscana sulla rete autostradale

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.