• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Verdure solidali a OrtoMangione, l’orto collettivo di Siena

26 Luglio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ortomangione verdureOrtoMangione è il progetto di orto collettivo di MondoMangione, cooperativa di consumo di Siena che da oltre 15 anni si occupa di piccola distribuzione di cibo bio, del territorio e da commercio equo.

OrtoMangione è un progetto di autoproduzione agricola nato nel 2019 che oggi vanta più di 80 soci, basato sul modello delle CSA (Comunità che Supportano l’Agricoltura). La CSA è un’organizzazione che implica la partecipazione collettiva nella condivisione di benefici e rischi d’impresa: l’investimento iniziale del nuovo socio infatti, anziché ricadere sul singolo agricoltore, viene condiviso tra i soci co-produttori, che, prefinanziando il raccolto, coprono costi di installazione, attrezzature, lavoro e gestione, per poi avere diritto al ritiro settimanale di una cassetta di verdure assortita durante tutto l’anno. Sebbene non sia obbligatoria, la partecipazione attiva ai lavori da parte dei soci è importante per il successo del progetto.

I soci dell’orto, in collaborazione con la Misericordia di Siena, hanno deciso di lanciare un’iniziativa di solidarietà per venire incontro alle problematiche dei cittadini e per creare un maggior coinvolgimento sociale e partecipativo nel nostro territorio.

L’obiettivo era dare l’opportunità a due famiglie in difficoltà economica di beneficiare dell’esperienza di OrtoMangione da ogni punto di vista, non soltanto attraverso la donazione di una cassetta settimanale di verdure tutto l’anno, ma anche offrendo loro la possibilità di essere parte attiva del progetto e della sua comunità di soci co-produttori.

ortomangione lavoro ortoPer raggiungere l’obiettivo è stata aperta una raccolta fondi che ha avuto grande partecipazione sia tra i soci di MondoMangione che tra persone esterne, riuscendo in poche settimane a finanziare interamente il progetto. Oggi, ogni settimana, alle famiglie beneficiarie viene distribuita una cassetta di verdure di stagione.

E’ aperta la campagna soci 2021/2022 di OrtoMangione. Per conoscere le attività di OrtoMangione e sapere come diventare soci, ogni sabato mattina di agosto dalle 10:00 alle 13:00 l’orto è aperto a tutti. Per prenotare una visita è necessario scrivere una mail a ortomangione@gmail.com

Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione si trovano sul sito di MondoMangione al link www.mondomangione.it/ortomangione/ 

OrtoMangione si trova in Strada di Casciano, a Montalbuccio, Siena (Google plus-code: 878P+G9)
Ulteriori informazioni possono essere richieste chiamando lo 0577226864 o scrivendo a ortomangione@gmail.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVerso il Food Systems Summit delle Nazione Unite, Angelo Riccaboni partecipa ai lavori del pre-vertice
Articolo successivo Siena, ”E…state nei quartieri”, gli ultimi appuntamenti di luglio

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.