• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Siena: nei primi 6 mesi dell’anno, raccolti quasi 150mila kg di Raee

21 Luglio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienambiente alessandrofabbrini ppNel primo semestre dell’anno, da gennaio a giugno, a Siena, sono stati raccolti quasi 150mila kg di RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Di questi, circa un terzo sono costituiti da lavatrici, lavastoviglie e asciugatrici (codice R2, poco meno di 50 tonnellate in totale), mentre computer, apparecchi informatici, telefoni e apparecchi di illuminazione (codice R4) e frigoriferi e condizionatori (codice R1), registrano rispettivamente, circa 30 e 28 tonnellate raccolte nei primi sei mesi del 2021.

“È un buon risultato, ma occorre fare di più – commenta il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini –. La sinergia con le istituzioni cittadine è fondamentale per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Per questo, nel corso degli anni, nel territorio servito e qui a Siena in particolare, abbiamo promosso diversi progetti. Non ultimo, quello della raccolta dei piccoli Raee in collaborazione con il Comune e l’Università che è partito proprio in questi giorni. Affiancare le amministrazioni comunali nelle attività di comunicazione al cittadino, ricercare e promuovere sinergie anche con soggetti terzi, lavorare per il raggiungimento di un obiettivo condiviso è da sempre quello che Sei Toscana intende fare”.

L’impegno di Sei Toscana in attività di sensibilizzazione si è concentrato negli ultimi anni proprio sul tema della raccolta dei piccoli Raee. È stato inserito un modulo dedicato nel progetto di educazione ambientale Ri-Creazione, proponendolo a tutte le classi iscritte che, solo a Siena, negli ultimi due anni, ha registrato la partecipazione di quasi 600 ragazzi. Mentre, per gli studenti delle superiori, è stato avviato il progetto “Raee un mondo di risorse da non sprecare”, che ha visto premiati i ragazzi degli istituti Bandini e Sarrocchi.

“La proposta di coinvolgere anche l’Università di Siena ha rappresentato la naturale evoluzione di questi progetti – prosegue Fabbrini – ed è nata in seno alla proficua attività di collaborazione che da moltissimi anni Sei Toscana porta avanti con l’Ateneo per sensibilizzare gli studenti sui temi dell’ambiente e della raccolta differenziata”.

Ai Raee, sono dedicate anche la campagna di comunicazione #dovelobutto e 6News, il telegiornale ambientale di Sei Toscana. Inoltre, la società ha partecipato, grazie a tre video realizzati dai propri operatori, alla campagna nazionale #LoveRaeeCircle promossa dal CdC Raee (l’organismo centrale che si occupa di ottimizzare la raccolta, il ritiro e la gestione dei Raee in Italia).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus Toscana, Giani: 306 nuovi casi, tasso positività al 2,67%
Articolo successivo A Jazz & Wine in Montalcino Stefano di Battista presenta ”Morricone Stories”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000

31 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
TURISMO

Turismo e carenza di personale, ad Aperidee: scenario quasi immutato

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.