• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

La Fondazione cantiere sostiene il Franci e aderisce alla campagna per Caroni e Siena Jazz

19 Luglio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sonia Mazzini fondazione cantiere“È inconcepibile in uno stato civile dare lo sfratto a duecento studenti, per di più studenti di una istituzione secolare e prestigiosa come l’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci ed è inaccettabile che la cultura musicale sia minata dai capricci politici”. Con queste parole della presidente Sonia Mazzini, la Fondazione Internazionale d’Arte esprime il proprio sostegno all’istituzione di alta formazione cui il Comune di Siena ha revocato la concessione dei locali.

La Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, amministrando l’Istituto di Musica “Henze” di Montepulciano, è convenzionata con le due realtà accademiche che si trovano in questi giorni coinvolte nelle polemiche: “Sulla questione del Franci – prosegue Mazzini – siamo a disposizione per un eventuale supporto logistico, ma siamo certi che l’ente preposto vorrà trovare rapidamente una soluzione; diversa è la vicenda di Siena Jazz e di Franco Caroni che ha mobilitato la cultura nazionale, ma il principio rimane lo stesso: la cultura, la didattica e le espressioni artistiche nascono e devono rimanere autonome dalle velleità del potere politico. Le attività formative, soprattutto quando coinvolgono centinaia di giovani, non possono essere assoggettate alle rivendicazioni di parte, anche perché le libertà dell’istruzione e dell’insegnamento sono tutelate dalla Costituzione Repubblicana.”

Manifestando la propria vicinanza umana e istituzionale anche alla presidente Anna Carli, la Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte si dice pronta a rafforzare le collaborazioni già attive sia con l’Istituto Franci, sia con Siena Jazz, così da valorizzare le energie della cultura senese e proiettarne i progetti sul panorama nazionale e sull’orizzonte internazionale, indipendentemente dalle pressioni e dalle ritorsioni dei potentati locali.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus Toscana, Giani: 191 nuovi casi, tasso positività al 4,53%
Articolo successivo Basket Serie A2 – Nicola Mei confermato alla San Giobbe Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’anni

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.