• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena
  • Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”
  • Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte
  • Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica
  • Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera
  • La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 5 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sinistra Civica Ecologista: ”Autoreferenzialità, attacco ai diritti e alle libertà personali: i pericoli dell’Amministrazione di Siena”

3 Luglio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nel consueto stile autorefenziale, si è pensato a una sovrastruttura dotata di autonomia e risorse proprie, sotto la guida dell’assessorato competente, che andrà probabilmente a condizionare il sistema del volontariato, dell’associazionismo e di coloro che a vario titolo operano nel sociale. Si tratta di un modo del tutto inadeguato di gestire temi e aspetti così delicati che sembra, altalenando tra sacro e profano, nascondere in realtà un intento ideologico retrogrado e conservatore, teso a indebolire la laicità delle istituzioni, i diritti civili, le libertà personali.” Così un intervento di Sinistra Civica Ecologista di Siena.

“È, poi, incomprensibile che si istituisca un simile strumento senza avere coinvolto i soggetti che ne dovrebbero fare parte. L’Agenzia addirittura entrerà nel contesto operativo della Società della Salute, consorzio che unisce i quindici Comuni dell’area senese e l’Azienda USL senese, regolato da precise normative regionali.

Questa Amministrazione comunale continua a confondere i ruoli, moltiplicare strutture (e poltrone), senza riuscire a definire progetti veri con cui rispondere ai bisogni reali della parte più debole nella realtà senese. Anzi, assistiamo al continuo tentativo di smantellamento di strutture strategiche e di eccellenze della città. Si pensi alla paventata esternalizzazione dei servizi negli asili nido (già di fatto realizzata in un caso) che di fatto azzererebbe un’invidiabile esperienza didattica, consolidatasi nel tempo.

Oppure all’operazione di sfratto di un istituto di alta formazione musicale come il Rinaldo Franci, che lancia nel vuoto cosmico duecento studenti, docenti e personale amministrativo, nel delicato momento di un processo di statalizzazione dello stesso istituto.

Siamo profondamente convinti che autoreferenzialità e pensiero unico generino realtà asfittiche e regressive, e che sia dall’incontro di identità, culture e visioni differenti che nascono qualità ed evoluzione. Serve assolutamente creare uno spazio di dibattito che spinga ad una lettura critica di ciò che avviene nella nostra realtà, e che solleciti partecipazione e proposte.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus in Italia: 932 nuovi casi, 45.576 (-2.203) positivi, -75 ricoverati, 22 deceduti
Next Article Jacopo Galbiati nuovo direttore sportivo del Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

"Diritti in Campo", i partecipanti al torneo di Colle di Val d'Elsa
ALTRE DI SPORT

“Diritti in Campo”: a Colle di Val d’Elsa lo sport è per tutte e tutti

2 Ottobre 2023
Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)

2 Ottobre 2023
Conferenza stampa presentazione Cavalli in libertà
EVENTI E SPETTACOLI

“Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà

27 Settembre 2023
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Conferenza stampa di presentazione Walking Francigena Ultramarathon 2023
TURISMO

Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena

4 Ottobre 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”

4 Ottobre 2023
Ambulanza vista da davanti
SOVICILLE

Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte

4 Ottobre 2023
Valerio Rossi Albertini
AMBIENTE ed ENERGIA

Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica

4 Ottobre 2023
Lavori alla ciminiera della ex fornace di Arbia
ASCIANO

Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

4 Ottobre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.