• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, occupazioni suolo pubblico permanente: il pagamento del canone 2021 scade il 30 luglio

21 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il nuovo canone unico è stato approvato ed introdotto dal Consiglio comunale lo scorso 28 maggio.

Relativamente all’occupazione di spazi ed aree pubbliche il canone spetta per l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico, con esclusione dei balconi, verande, bovindi o finestre ad arco (conosciuti anche come “bow-windows”) e simili infissi di carattere stabile, nonché le occupazioni sottostanti il suolo medesimo, comprese quelle poste in essere con condutture ed impianti di servizi pubblici gestiti in regime di concessione amministrativa.

Il canone è dovuto dal titolare dell’autorizzazione o della concessione oppure, in mancanza, dal soggetto che effettua l’occupazione in maniera abusiva e, nel caso di una pluralità di occupanti di fatto, gli stessi sono tenuti in solido al pagamento.

Nel caso di occupazioni di suolo con passi o accessi carrabili, il canone spetta al proprietario/proprietari o al titolare/titolari di un diritto reale di godimento sull’immobile a cui il passo stesso è a servizio anche in caso di occupazione non regolarmente concessa.

Tutti coloro che sono obbligati al versamento, riceveranno dalla Siena Parcheggi s.p.a. la bolletta del canone unico con gli importi dovuti e le modalità di pagamento entro il 30 luglio 2021. Le bollette complessive che verranno emesse sono 1.397 per un totale massimo di entrata di 193mila euro.

Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico sul conto corrente bancario del Comune di Siena, IBAN: IT 74 N 01030 14217 000000665659 con la seguente causale: nome, cognome e codice fiscale del titolare della Concessione canone unico suolo pubblico anno 2021 (è gradito inoltre il codice contribuente che l’utente trova in bolletta). Il versamento può anche avvenire tramite il portale del Comune di Siena collegandosi al sito www.comune.siena.it seguendo il percorso servizi on line – pagamenti e cliccando su posizione debitoria. Eseguire il login se trattasi di utente già registrato o nuovo utente se è la prima volta che si accede sul sito. Tale modalità di pagamento sarà possibile solo se è l’intestatario della concessione ad effettuare il corrispettivo.

E’ molto importante da parte degli utenti, al fine di informatizzare il servizio e introdurre le nuove modalità di pagamento on line previste da legge, verificare la rispondenza di tutti i dati indicati nell’atto e di segnalare ogni difformità con cortese sollecitudine alla Polizia Municipale – Servizio Tecnico Amministrativo – via Federigo Tozzi, 3 – tel. 0577 292516 – 292531 oppure per posta ordinaria o in alternativa via email: passicarrabili@comune.siena.it , pec: comune.siena@postacert.toscana.it

Per ulteriori informazioni relative ai pagamenti è possibile rivolgersi alla Siena Parcheggi s.p.a. – Gestione Entrate Concessionaria Servizio Entrate Comune di Siena; Mail: cosap@sienaparcheggi.com ; gestione.entrate@pec.sienaparcheggi.com ; Telefono: 0577.228795 tasto 4.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleToscana Pride: a Siena e in altre 5 città toscane per liberare i diritti
Next Article Da Regione Toscana e DSU oltre 5 milioni agli studenti universitari per l’emergenza Covid

RACCOMANDATI PER TE

Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023
Tunnel Farm a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, apre al pubblico la Tunnel Farm

16 Settembre 2023
Il sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti
CHIANCIANO TERME

Comune di Chianciano Terme: contributi per il canone di locazione

15 Settembre 2023
Nicoletta Fabio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Rientro a scuola, auguri del Sindaco di Siena e dell’assessore Loré

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

23 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.