• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, termine presentazione dichiarazione tassa di soggiorno posticipato al 30 giugno 2022

18 Giugno 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stabilendo che “il gestore della struttura ricettiva è responsabile del pagamento dell’imposta di soggiorno” (compreso anche il titolare di locazioni turistiche) ed ha l’obbligo di presentare una dichiarazione, esclusivamente con modalità telematica, su un modello appositamente varato dal MEF, entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto per il corrispettivo della tassa. Da questa variazione derivano cambiamenti sostanziali in materia penale, civile, amministrativa-tributaria.

Dichiarazione posticipata

Il termine per inoltrare la dichiarazione relativa all’anno d’imposta 2020 (periodo 19 maggio – 31 dicembre 2020), in ragione della mancata approvazione del modello da parte del MEF, è stato rinviato. La documentazione, quindi, dovrà essere presentata unitamente alla dichiarazione relativa all’anno d’imposta 2021 entro il 30 giugno 2022.

La novità

Il nuovo ruolo di “responsabile d’imposta” comporta che, nel caso di rifiuto di pagamento della tassa da parte dell’ospite, l’unico debitore obbligato al versamento del tributo resta il titolare della struttura ricettiva il quale potrà soltanto agire in rivalsa nei confronti del cliente. Pertanto, a differenza di quanto previsto dalla passata normativa, la rinuncia degli ospiti al corrispettivo dovuto, dal 19 maggio 2020, non ha più effetto per gli adempimenti di dichiarazione e versamento della tassa. Il Gestore di strutture ricettive opera, dunque, come responsabile dell’imposta divenendo esso stesso obbligato al pagamento con possibile indennizzo da parte dei soggetti passivi, vale a dire coloro che sono clienti della struttura.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Siena Parcheggi spa – Gestione Entrate (via Fontebranda n. 65 – 53100 Siena); telefono: 0577-228795, Fax: 0577-292135; e-mail: gestione.impostasoggiorno@sienaparcheggi.com – Pec: gestione.entrate@pec.sienaparcheggi.com

Apertura al Pubblico dell’ufficio solo su appuntamento e nei casi indifferibili. Orario di ricevimento telefonico dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13,30 ed il martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle 17. Per comunicazioni ed appuntamenti è possibile rivolgersi ai numeri di telefono, fax ed indirizzo e mail durante gli orari sopraindicati.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus in provincia di Siena: 4 nuovi casi, 164 (-17) positivi, 15 (-1) ricoverati, 1 deceduto
Next Article Covid, da lunedì 21 tutta Italia in zona bianca tranne la Valle d’Aosta

RACCOMANDATI PER TE

Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Veduta di Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga la presentazione del progetto turistico e territoriale ECO

15 Settembre 2023
Lavori in strada di Marciano a Siena
SIENA

Siena, terminati i lavori in strada di Marciano, oggi la riapertura

14 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.