• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Scuola media di Staggia, sopralluogo sul cantiere

17 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuola media staggia lavoriSopralluogo sul cantiere della scuola di Staggia dove l’intervento di adeguamento procede secondo la tempistica prevista. “Sono concluse le demolizioni e le attività di consolidamento delle strutture portanti. Sono in corso il rifacimento della copertura e i lavori su parte delle tamponature esterne”, dice il sindaco David Bussagli sullo stato di avanzamento dei lavori. “La chiusura della scuola è stata accompagnata da subito da un forte impegno che ha riguardato tutte le fasi, dalla progettazione al reperimento delle risorse – prosegue il sindaco – Da qualche mese sono avviati i lavori, attesi e necessari, per restituire la scuola alla comunità”. L’intervento in questione ha un costo di quasi 1 milione di euro e porterà ad adeguare l’edificio e a migliorarlo sotto un profilo di agibilità ed efficientamento energetico. Un intervento complesso, con lavori sia sul fabbricato che sulle opere murarie, finanziato con contributo della Regione Toscana di 400mila euro per interventi di edilizia scolastica urgenti e indifferibili e con uno stanziamento diretto del Comune per 580mila euro.

La scuola media di Staggia è stata chiusa in seguito agli esiti delle verifiche commissionate dal Comune nell’ambito del programma pluriennale di controlli che riguarda tutto il patrimonio di edilizia scolastica della città. Un percorso portato avanti anno dopo anno per realizzare e mettere in ponte interventi di adeguamento e miglioramento. Sull’edificio, dove mai erano stati ravvisati elementi di pericolosità, le verifiche hanno avuto un esito negativo che ha imposto la chiusura temporanea. Nella fase immediatamente successiva l’Amministrazione si è mossa per definire con la scuola soluzioni utili allo svolgimento dell’attività e per creare le condizioni ad assicurare il più rapido percorso di adeguamento. E’ stato elaborato e approvato il progetto di fattibilità per presentarlo al bando statale e la progettazione è poi continuata e si è completata. Con l’avvenuta copertura finanziata e la progettazione chiusa si è avviata la fase di gara cha ha ripreso e ha fatto il proprio corso dopo il lockdown che ha fermato alcune procedure amministrative obbligatorie.

A gennaio l’inizio dei lavori. Qualche settimana fa la giunta ha dato mandato agli uffici di procedere con la progettazione dell’impianto di riscaldamento e di raffreddamento assicurando le risorse necessarie, spiega ancora il sindaco. “Un complesso di lavori – chiude il primo cittadino – che permetterà nei prossimi mesi di restituire la scuola agli studenti e a tutta la comunità scolastica e staggese. Un impegno per noi prioritario e che rientra in quell’attenzione per la scuola che per noi viene prima di tutto”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMaltempo, codice giallo per temporali forti fino alle 22 di oggi, 17 giugno
Next Article Comune di Siena: bando assunzione 4 persone a tempo determinato e parziale nel profilo ”Istruttore tecnico”

RACCOMANDATI PER TE

I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023
Sede VisMederi
SIENA

Il gruppo VisMederi partner del progetto Green Network Media

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.