• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Tappa a Siena per ”La Pacchia”, il libro di Bianca Stancanelli sulla storia di un giovane migrante ucciso mentre cercava una vita migliore

17 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

la pacchiaSi intitola “La Pacchia – Vita di Soumila Sacko. Nato in Mali, ucciso in Italia” e racconta la giovane vita spezzata di un migrante africano il libro della giornalista e scrittrice Bianca Stancanelli che domani, venerdì 18 giugno, alle ore 18, sarà presentato alla Corte dei Miracoli, in via Roma 56 a Siena. L’iniziativa è promossa da Arci Siena aps, in collaborazione con Carretera Central e Corte dei Miracoli aps, e fa parte del progetto DI.LE.DE, finanziato da Giovani Sì – Regione Toscana L.R. 11/99. L’evento vedrà la partecipazione dell’autrice, insieme a Serenella Pallecchi, presidente di Arci Siena aps, e Adriano Scarpelli, presidente di Carretera Central.

Il libro. “Scrivo di un uomo che non esiste più, di un luogo che non esiste più, di un’ingiustizia che dura”. Con queste parole Bianca Stancanelli descrive il suo libro, edito da Zolfo Editore, che racconta la giovane vita spezzata di Soumila Sacko, un ragazzo africano che pochi anni fa lasciò la moglie e una figlia piccola per tentare la grande traversata nella speranza di trovare una vita più fortunata in Europa. La sua avventura, però, fu breve e venne ucciso il 2 giugno 2018 in una fornace abbandonata nelle campagne calabresi mentre cercava dei pezzi di lamiera per costruirsi una baracca in cui vivere. Quello stesso giorno, Matteo Salvini, allora neo ministro dell’Interno, scandiva in un comizio a Vicenza il suo slogan contro gli immigrati: «La pacchia è finita». Nella triste storia di Soumila Sacko, la vera “Pacchia”, come denuncia Bianca Stancanelli con il suo libro, è solo quella relativa alle cosche, al caporalato e allo sfruttamento della manodopera ai danni degli immigrati in cerca di una vita migliore.

Bianca Stancanelli. Giornalista e scrittrice, è nata a Messina e vive a Roma. Ha esordito come cronista al quotidiano «L’Ora» di Palermo, occupandosi soprattutto di mafia e politica, prima di trasferirsi nella capitale, dove ha lavorato come inviato speciale per il settimanale «Panorama». Con l’editore Marsilio ha pubblicato, oltre ai due volumi di racconti Cruderie (1996) e Morte di un servo (2000), i saggi Quindici innocenti terroristi. Come è finita la prima grande inchiesta sull’estremismo islamico in Italia (2006), La vergogna e la fortuna. Storie di Rom (2011) e La città marcia. Racconto siciliano di potere e di mafia (2016). Con A testa alta. Don Giuseppe Puglisi: storia di un eroe solitario (Einaudi, 2003) ha vinto l’Aquila d’oro al Premio Estense 2003. Nel 2016, inoltre, le è stato conferito il Premio nazionale Paolo Borsellino.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUna grande Virtus Siena vince gara 4 di semifinale e va all’interregionale
Next Article A NEXT, arrivano ”Estate” della coreografa Marta Bevilacqua e ”T.O.C Trouble pour Origine Confus” di Vladimir Rodriguez

RACCOMANDATI PER TE

Montepulciano, Città del libro antico e raro: allestimento mostra
ARTE e CULTURA

Da sabato 23 settembre Montepulciano “Città del libro antico e raro”

22 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Sds Senese, logo
SALUTE e BENESSERE

Vita indipendente, SdS Senese: al via le domande per richiedere i contributi

15 Settembre 2023
Fabio Seggiani
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Scienze della vita a Siena tra risorse pubbliche ed investimenti privati

10 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

23 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.