• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
  • Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”
  • Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria
  • Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena
  • Imprevista interruzione idrica a Poggibonsi
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
  • Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita
  • Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre
  • “Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

I maturandi alzano il sipario sul centro vaccinale dell’Asl Toscana sud est a Chiusi

14 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chiusi centro vaccinale inaugurazione2Chiara, 20 anni maturanda, ha inaugurato il centro vaccinale dell’Asl Toscana sud est allestito nel nuovo palazzetto dello sport di Chiusi. Proprio ai giovani che si avvicinano alla prova finale del ciclo delle scuole superiori è stata dedicata la prima seduta della struttura che ha aperto i battenti per la prima volta in assoluto proprio questa mattina. Insieme a loro anche i prenotati last minute, che hanno approfittato dell’opportunità prevista dal portale regionale per garantire il completamento di ogni seduta.

A battezzare questa giornata, nuova tappa della campagna vaccinale toscana, il presidente della Regione Eugenio Giani, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, affiancato da Simona Dei, direttore sanitario dell’Asl Toscana sud est, Juri Bettollini, sindaco di Chiusi, Roberto Pulcinelli, direttore della zona Amiata, Val d’Orcia, Valdichiana Senese dell’Asl Tse. Presenti i consiglieri regionali Anna Paris, Elena Rosignoli, Stefano Scaramelli, il presidente della Società della salute Michele Angiolini, Silvio Franceschelli, presidente della Provincia, i sindaci della zona distretto.

“La presenza di così tanti giovani in questo nuovo centro vaccinale della Asl Toscana sud est è un segnale positivo, che ci fa ben sperare sull’esito della nostra offensiva contro il Covid – commenta il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani –. La campagna vaccinale procede ormai spedita verso l’obiettivo che ci siamo dati, tutti insieme. L’immunità di gregge della popolazione toscana entro settembre è più di una possibilità ragionevolmente realizzabile. E questo risultato, quando sarà realtà di cui essere orgogliosi, lo dovremo all’immenso lavoro di tante donne e uomini, che hanno continuato a dare il massimo, ogni giorno, in un periodo tra i più complessi che abbiamo vissuto. Il mio ringraziamento di cuore va a ogni singolo componente di una squadra, fortemente integrata, che è cresciuta sul campo a tutti i livelli e che ha dimostrato una grande capacità di reazione alle sfide del momento”.

chiusi centro vaccinale inaugurazione1Simona Dei, direttore sanitario dell’Asl Toscana sud est, ha sottolineato: “Aprire un nuovo punto vaccinale è una grande opportunità per i cittadini di questo comune e di tutto il territorio. Ringrazio il sindaco per la disponibilità, gli operatori che lavoreranno in questa sede e i cittadini che con fiducia numerosi riempiono già le postazioni, a partire dai più giovani. Non è solo un diritto per la nostra salute, ma anche un regalo per la nostra comunità e un segno di civiltà”.

Per la prima giornata sono state previste trecento dosi suddivise in due turni: 200 dalle 14 alle 20, 100 dalle 20 alle 23, con tantissimi giovani presenti all’appuntamento con la vaccinazione anti Covid. Il nuovo centro si integrerà con la sala polivalente “ex Macelli” di Montepulciano: in questa fase della programmazione, dopo l’inaugurazione odierna il palazzetto di Chiusi sarà operativo ogni giovedì, la sede di Montepulciano nei restanti giorni della settimana.

“Per noi è un’inaugurazione molto importante – ha detto il sindaco Juri Bettollini –, questo non è il centro vaccinale di Chiusi ma si aggiunge alla campagna di tutta la Toscana. Siamo orgogliosi del sostegno della Regione, dell’Asl Toscana sud est, di tutti i sindaci che ci hanno dato il massimo sostegno. Anche un solo vaccino è importante, ma possiamo ospitare fino a trecento vaccinazioni giornaliere come è previsto per questa prima giornata. Migliore inizio per dare il nostro contributo a raggiungere quanto prima la vaccinazione di massa non poteva esserci”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleJazz & Wine in Montalcino 2021: la musica conquista le terre del vino
Next Article Violenza sulle donne, Pd Siena: ”Siamo tutti responsabili”

RACCOMANDATI PER TE

Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Antonio Barretta
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, cittadini e istituzioni a confronto sul masterplan

20 Settembre 2023
Donna disabile in carrozzina in cucina
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, disabilità: bando “Indipendenza e Autonomia InAut” 2023

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Il presidente di Estra Francesco Macrì
AMBIENTE ed ENERGIA

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua

27 Settembre 2023
Consiglio regionale della Toscana
TOSCANA

Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022

27 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”

27 Settembre 2023
Conservatorio Rinaldo Franci di Siena, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria

27 Settembre 2023
Accordo tra Istituto Universitario Europeo e Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena

27 Settembre 2023
Acque spa, logo
POGGIBONSI

Imprevista interruzione idrica a Poggibonsi

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.