• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena Ideale: ”Bollette abnormi con la messa in opera dei nuovi contatori elettronici di Adf”

10 Giugno 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sensibilizzati sull’argomento abbiamo quindi raccolto anche altre testimonianze e lettere pervenute dall’Acquedotto del Fiora con cui si avvisano diversi utenti, di consumi atipici.” Così scrive in una nota stampa l’associazione Siena Ideale.

“Il moltiplicarsi di queste lamentele – prosegue Siena Ideale – ci ha indotto ad indagare, anche verso ditte operanti nel settore ed abbiamo accertato che questo fenomeno è divenuto numericamente rilevante, dopo la sostituzione dei contatori con la tipologia elettronica. Sembra che il passaggio dai contatori meccanici a questi nuovi digitali abbia prodotto una crescita sproporzionata di consumo d’acqua.

Verrebbe da pensare che i vecchi strumenti di misura non conteggiavano correttamente; ciò è supportato dall’analisi di alcuni casi emblematici, relative a fatture pervenute di migliaia di euro per abitazioni che, causa Covid, sono rimaste disabitate.

D’altronde neppure la ricerca di eventuali perdite, come ci ha testimoniato un’azienda di idraulica senese, non ha evidenziato alcuna irregolarità negli impianti. Viene quindi da pensare che forse i nuovi contatori non forniscono dati aderenti ai reali consumi.

Da questa verifica quello che più ci ha sorpreso, è rappresentato dal comportamento di addetti ai lavori, che in presenza delle motivate lamentele degli utenti suggeriscono di attivare una procedura di autodenuncia per perdita occulta. Pratica che consente sì di abbattere la bolletta degli oneri di depurazione, ma non risolverebbe il problema alla “fonte”.

È auspicabile – conclude l’associazione – che la direzione di Acquedotto del Fiora Spa attivi un attento controllo e accertamenti mirati onde appurare le reali cause di queste insolite fatture.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConfesercenti Siena, spazio per contrastare carenza personale nei pubblici esercizi
Articolo successivo Contrada della Tartuca: il programma della Festa Titolare 2021

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena Casa, dilazioni di pagamento sulle bollette arretrate

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
ASCIANO

Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.