• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Giovanni Impastato a Siena: ”Il mio libro per Peppino, un lascito per le nuove generazioni”

4 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giovanni impastato presentazione libro1“Mio fratello. Tutta una vita con Peppino”. Si intitola così il libro – memoria, scritto da Giovanni Impastato in ricordo del fratello ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978 e voluto per raccontare la vita di quello che è stato un eroe, precursore del cambiamento in una Sicilia assediata da ‘cosa nostra’. Il libro, edito da Libreria Pienogiorno, è stato presentato ieri pomeriggio, giovedì 3 giugno, alle ore 18 nel “Giardino Segreto” del Tribunale di Siena durante un evento organizzato da Arci Siena che si inserisce nell’ambito del progetto DI.LE.DE finanziato con il contributo di Giovani Sì – Regione Toscana L.R. 11/99.

“Ho voluto scrivere questo romanzo – spiega Giovanni Impastato – perché sentivo che c’era ancora qualcosa di non scritto sulla figura di Peppino. Infatti, qua troviamo i racconti di un’infanzia, le immagini di una memoria al fianco di mio fratello. Un racconto che fa emergere una figura, se vogliamo, più sensibile di Peppino Impastato. Un racconto di un bambino impaurito da una Sicilia devastata sotto i colpi della mafia e poi quell’uomo che con coraggio volle lanciare un segnale forte a tutta la popolazione. Non solo, Peppino è stato anche un grande ecologista, un giovane ragazzo impegnato politicamente che voleva rendere il mondo un posto migliore. Il romanzo si conclude al 9 maggio 1978, ovvero quando mio fratello fu ucciso. Una decisione voluta per non intraprendere quella strada insidiosa fatta da depistaggi, errori da parte dello Stato, per non distogliere lo sguardo dalla figura straordinaria che era Peppino Impastato. Questo romanzo, oltre a tenere viva la memoria di mio fratello, sarà un lascito per i miei nipotini e per le nuove generazioni, perché saranno loro a dover ricordare che cosa è stata la mafia”.

“Sono soddisfatta – commenta Serenella Pallecchi, presidente di Arci Siena aps – di aver avuto ospite un personaggio come Giovanni Impastato, testimone e vittima collaterale della mafia. Un’occasione per ricordare la figura del fratello, Peppino Impastato, ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978 ma che, prima di tutto, aveva combattuto fortemente quella che per i siciliani era stata una vera e propria tirannia. L’evento, si inserisce perfettamente all’interno delle iniziative di Arci Siena aps che da sempre è promotrice di attività rivolte alla lotta contro la mafia. Ringrazio, per l’occasione, Delio Cammarosano, che ci ha offerto gentilmente lo spazio de “il Giardino Segreto” del Tribunale di Siena, dove abbiamo potuto svolgere la presentazione del nuovo libro di Giovanni Impastato”.

giovanni impastato presentazione libro2Il libro ‘Mio fratello. Tutta una vita con Peppino’ ripercorre la giovane vita del ragazzo diventato una delle figure simboliche nella lotta contro la criminalità organizzata partendo dalla nascita di Peppino a Cinisi, comune della città metropolitana di Palermo. Qui i fratelli Impastato crescono in una famiglia legata alla mafia locale di cui fanno parte anche il padre Luigi e lo zio, Cesare Manzella, capomafia del paese e uno dei boss che per primi individuarono nel traffico di droga una delle maggiori fonti di denaro e potere per la criminalità organizzata in Sicilia. Il volume racconta, così, attraverso la testimonianza in prima persona di Giovanni, l’inizio di una storia di lotta contro la criminalità organizzata che si è interrotta tragicamente nel 1978 con l’uccisione di Peppino Impastato ma che, andando avanti negli anni, ha finito per intrecciarsi alla storia del nostro Paese svelandone spesso complicità e oscurità.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVaccino Covid, dal 7 giugno prenotazioni per i giovani da 16 a 29 anni
Next Article International School of Siena, i primi diplomati

RACCOMANDATI PER TE

Una scena de Il libro della giungla
TORRITA DI SIENA

“Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta

31 Maggio 2023
Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023
Mauro Pescio con la copertina del libro "Io ero il Milanese"
ARTE e CULTURA

Mauro Pescio alla Corte dei Miracoli per la presentazione del libro “Io ero il Milanese”

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.