• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Santa Maria della Scala, Sena Civitas: ”De Mossi vuole realmente passare tutto a Siena Parcheggi e Vernice Progetti?”

3 Giugno 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

unita a cooperative interne (Cooplat e Itinera) al CNS (Consorzio Nazionale Servizi).” Così l’inizio di un intervento di Sena Civitas.

“Non si parla quindi di ritrattare le condizioni ma di una vera e propria sostituzione. Ma è questo l’interesse economico-culturale della città? Non conoscendo il pensiero e i progetti del Sindaco, la domanda potrebbe restare senza risposta, se non disponessimo di dati pubblici che consentono almeno una riflessione.

Opera Laboratori, nei quasi cinque anni trascorsi, nonostante il periodo di fermo per Covid, abbinando i biglietti del Duomo/Museo dell’Opera con il Santa Maria della Scala, è riuscita a decuplicare gli ingressi al SMS. Non basta: molti investimenti in strutture e servizi sono stati eseguiti con oneri a carico di Opera Laboratori. Questo senza voler considerare le molte assunzioni fatte di senesi, l’aver dato sede permanente a Siena per l’intero gruppo Opera Laboratori, con possibile crescita futura economico-occupazionale della componente promozionale-contrattualistica-organizzativa.

Ma c’è di più. Opera Laboratori, gestendo i maggiori poli museali italiani (Milano, Firenze, Caserta, Pompei, ecc.), nonchè quelli della provincia di Siena (Acropoli cittadina, San Gimignano, Pienza, Montepulciano, ecc), in abbinata con quelli di Volterra, Cortona, rende Siena epicentro di un percorso museale precursore di crescita economica. Su tale linea si possono inquadrare i recenti investimenti sulla ristorazione e sulla ospitalità.

Bene. E l’alternativa di Siena Parcheggi e Vernice Progetti quale potrebbe essere? Si badi bene, conosciamo le alte professionalità presenti in Vernice Progetti, ma un gruppo che ha esperienza pluridecennale in campo organizzativo-gestionale di grandi eventi culturali, che conta circa 1.000 dipendenti, ha certamente maggiori potenzialità complessive. E la Siena Parcheggi? Come potrebbe migliorare ad esempio il bookshop o la biglietteria che adesso utilizza lo stesso programma acquisti e gestione flussi turistici on line che utilizza i grandi musei internazionali?

Per questo il Sindaco dovrebbe spiegare i motivi per non rinnovare il contratto, in quale ambito si inserisce tale decisione e quale progetto ha in mente.

E’ fondamentale la trasparenza e la condivisione sia con il personale che vi lavora sia con la città e Sena Civitas chiede che la discussione avvenga prima di ogni cambiamento e non dopo, a cose fatte.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus Toscana, Giani: 186 nuovi casi, tasso positività al 2,10%
Next Article Siena, un’emergenza lunga un anno e mezzo per il volontariato di protezione civile

RACCOMANDATI PER TE

Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023
Turisti in visita al Santa Maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate gratuite al Santa Maria della Scala

17 Settembre 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
SIENA

Modifiche alla viabilità all’interno della Ztl di Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

26 Settembre 2023
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.