• Siena
  • Provincia
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Salute
  • Ambiente-Energia
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Altre di sport
  • Università
  • Palio e Contrade
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bravìo delle Botti, dal 19 al 28 agosto a Montepulciano l’edizione 2022
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Rugani Hospital rafforza l’area medica dedicata alle degenze brevi
  • A Colle di Val d’Elsa Tre bandi di concorso per assunzioni a tempo indeterminato
  • Sport: CSI in tour, il 20 agosto a Cetona
  • A piedi sulle orme della storia. Iscrizioni aperte per “Le vie della battaglia”
  • Castellina in Chianti, manutenzione alla rete idrica
  • Castelnuovo: da settembre l’asilo nido e la scuola dell’infanzia “Sacra Famiglia” saranno gestiti dalla Cooperativa Koinè
  • Comune di Siena, attivato lo sportello di ascolto per i dipendenti
  • Olio alimentare esausto: nella Toscana del sud raccolti quasi 600 mila kg negli ultimi 18 mesi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 19 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Ricettività e cicloturismo al centro di un incontro a Chiusi

28 Maggio 2021
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’incontro promosso da Strade di Siena, progetto per la valorizzazione del cicloturismo e del turismo attivo con capofila il Comune di Siena e la collaborazione del Comune della Città di Chiusi che ha aderito nell’ambito dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, ha approfondito le tematiche relative alla ricettività collegata alle opportunità crescenti del cicloturismo. All’incontro oltre all’assessore del Comune di Chiusi Daniela Masci hanno partecipato esperti del settore quali: Massimiliano Biagi (architetto), Silvia Livoni Colombo (esperta in marketing turistico e public relation), Veronika Wobbe (Comune di Siena, Servizio Progetti sovracomunali), Sandro Billi e Francesco Leonini (Side Note scc, Firenze) e Luca Bonechi (Ari Audax randonneur Italia).

“E’ stato un piacere ospitare nel nostro Comune questo interessante incontro sul tema della ricettività e del cicloturismo – dichiara l’assessore al turismo del Comune di Chiusi Daniela Masci – il nostro territorio si sposa particolarmente bene con l’idea di un turismo lento e per questo è molto importante farci trovare pronti per accogliere l’ospite desideroso di scoprire le nostre bellezze sui pedali di una bici. Anche per questo a inizio anno, come giunta, abbiamo approvato il progetto di realizzazione di tre ciclostazioni bike sharing che permetteranno ai visitatori, ma anche ai nostri cittadini di raggiungere alcuni degli angoli più belli della nostra città con grande comodità e sostenibilità. La bellezza dei nostri territori è famosa in tutto il mondo, ma dobbiamo ripartire anche dalla consapevolezza che è necessario investire tempo e risorse per organizzare tutti quei servizi che il turista si aspetta di poter utilizzare nella propria vacanza. Anche per questo incontri come quello che abbiamo fatto sono preziosi e, come Comune, ringraziamo tutte le persone che hanno partecipato e portato il proprio contributo di esperienza e innovazione.”

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi

13 Agosto 2022

Doppio appuntamento a Chiusi con “Ricordando Graziano” e “Baci sotto le stelle”

9 Agosto 2022

Fuga di gas da autocisterna, intervento dei Vigili del Fuoco

1 Agosto 2022

Chiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica

9 Luglio 2022
ULTIME NOTIZIE
Senza categoria

Bravìo delle Botti, dal 19 al 28 agosto a Montepulciano l’edizione 2022

19 Agosto 2022
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

19 Agosto 2022
Senza categoria

Rugani Hospital rafforza l’area medica dedicata alle degenze brevi

19 Agosto 2022
LAVORO

A Colle di Val d’Elsa Tre bandi di concorso per assunzioni a tempo indeterminato

19 Agosto 2022
CETONA

Sport: CSI in tour, il 20 agosto a Cetona

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.