• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Fabrizio Fabiani presidente della Pubblica Assistenza di Poggibonsi

28 Maggio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

FabrizioFabianiContinuare a lavorare su linee guida condivise, mettere a punto un piano strategico di fundraising, fare formazione e crescere nuovi volontari e una nuova classe dirigente. E’ la strategia del consiglio direttivo della Pubblica Assistenza di Poggibonsi che ha visto, a metà mandato, un avvicendamento alla presidenza, in continuità con quella precedente.

Continuare a lavorare su linee guida condivise, mettere a punto un piano strategico di fundraising, fare formazione e crescere nuovi volontari e una nuova classe dirigente. Insomma, lavorare giorno per giorno e guardare lontano.

E’ la strategia del consiglio direttivo della Pubblica Assistenza di Poggibonsi (oltre 1400 soci e circa 40 volontari attivi) che ha visto, a metà mandato, un avvicendamento alla presidenza, in continuità con quella precedente. Se è cambiato il presidente, il piano di lavoro è rimasto inalterato e condiviso da tutto il consiglio. Alla guida dell’associazione c’è ora Fabrizio Fabiani che ha preso il testimone da Stefano Macciò, dirigente di impresa in pensione da qualche anno.

Fabrizio Fabiani, 64 anni, dirigente delle Poste da pochi anni in pensione, ex assessore comunale, è figura di cultura molto conosciuta in città. E poi c’è la sua esperienza da volontario in Africa, nel 2004, nel 2006 e 2009. Uno di quei passaggi che segna la vita. E di cui Fabiani ha raccontato le persone, i drammi, le malattie in due libri. Ma è già pronto anche il terzo. “Emotivamente ti rimangono tante situazioni che non vanno via – dice – C’è tanta gente che mi dispiace non aver potuto salvare. Lì per lì ti fai uno scudo tale che non ce la fai a pensare, è come avere tante persone sulle spalle”.

Il programma di lavoro “Il mio compito qui? Gestire e crescere chi verrà dopo di me”, mette in chiaro Fabiani. E così il programma di lavoro prende forma. Pensando al dopo Covid c’è da adattare l’associazione alle esigenze contemporanee. “Non c’è da aspettare, dobbiamo farlo ora”, esordisce. La Pubblica Assistenza non ha atteso quando c’è stato bisogno di dare una risposta sul Covid. “Ci chiedevano di mettere personale in cassa integrazione – racconta – E noi dicevamo no, mandiamo avanti tutto. Addirittura abbiamo assunto una persona a tempo determinato nel momento in cui c’erano soci che ci decidevano di mettere in cassa. Per riconoscere le associazioni che hanno fatto questa la scelta la Regione ora ha fatto un bando specifico”.

Il consiglio direttivo partecipa alle decisioni dell’associazione in modo collegiale. “Si lavora sugli obiettivi – spiega – E’ chiaro che c’è un momento in cui il presidente decide e si prende le responsabilità, spiegando alle persone, argomentando perché condivisione e il senso di comunità in una associazione sono centrali”. Tra le azioni, un organigramma con le funzioni operative e il regolamento generale di funzionamento che la nuova legge sul terzo settore chiede, investendo su collegialità, condivisione e guardando al futuro. “Stiamo cercando di dare una forma organizzata al lavoro e fare formazione, aprendo anche ai soci esterni al consiglio”.

In Africa da volontario Fabrizio Fabiani ha visto Ebola, la guerra, ha fatto il falegname con la Caritas, ha aiutato i bambini e visto anche tante persone non farcela. “Per fortuna sono immune alla tubercolosi, ma questa esperienza mi ha portato a prendere la malaria di grado due. Quando ha fatto i colloqui per Caritas, tanti li rimandavo indietro perché non erano preparati”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRicettività e cicloturismo al centro di un incontro a Chiusi
Next Article Coronavirus in Toscana: 301 nuovi casi, 9.131 positivi (-352), in calo i ricoverati, 16 deceduti (1 a Siena)

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d’Elsa

16 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

23 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.