• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Vaccini, Cenni (PD): ”Per accelerare la produzione, centrale il ruolo del sito Gsk di Rosia”

26 Maggio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

a questo punto, dunque, è necessario che il Governo si esprima chiaramente sulla reale possibilità di inserire tale sito tra i poli produttivi nazionali per il vaccino anti-Covid”. È quanto sostiene l’onorevole Susanna Cenni (PD) che nei giorni scorsi ha presentato, insieme al collega Luca Sani (Pd), un’interrogazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ai Ministeri della Salute e dello Sviluppo economico.

I ritardi nelle forniture e la mancanza di dosi hanno, soprattutto nella prima fase, rallentato notevolmente la campagna di vaccinazione ed è ormai chiaro che serviranno, nei prossimi anni, continui e ripetuti richiami del vaccino. Ecco perché, come ha recentemente ribadito il premier Mario Draghi, il Governo mira ad accelerare la produzione nazionale di dosi attraverso il trasferimento tecnologico e l’individuazione di nuovi siti.

“Secondo i sindacati – spiega l’onorevole Cenni – la capacità produttiva delle linee di infialamento e confezionamento del sito di Rosia potrebbe produrre fino a 30 milioni di dosi al mese. Sia il responsabile globale della ricerca Gsk, Rino Rappuoli, che il responsabile della produzione del sito di Rosia, David Serp, hanno confermato la possibilità di utilizzare gli impianti esistenti per formulare, infialare e confezionare conto terzi i vaccini attualmente approvati e senza bisogno di interventi di riconversione particolarmente complessi”.

Ecco perché è indispensabile comprendere quali siano le intenzioni del Governo. “Nell’incontro che si è tenuto a marzo al Ministero dello Sviluppo economico – aggiunge l’onorevole Cenni – era emersa la possibilità di avviare la produzione in Italia in un tempo stimato di 4-6 mesi e si era dato mandato ai rappresentanti del settore di individuare i siti produttivi in grado di farlo. È giunto il momento di avere risposte e capire, davvero, come il sistema Italia è in grado di portare avanti questo progetto, con la convinzione che anche lo stabilimento di Rosia possa fare la sua parte”.

***


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNicla Giannetti e Maurizio Manieri escono da ”Valori per Asciano” e costituiscono il nuovo gruppo ”Asciano Civica”
Next Article Palio di Siena, De Mossi: sospensione di entrambe le Carriere, possibilità di slittamento ad agosto e settembre

RACCOMANDATI PER TE

Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Vitellone bianco, Chianina
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP: a Bettolle con il laboratorio “Ri-conoscere la Chianina”

26 Maggio 2023
Gadget Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini
SALUTE e BENESSERE

UNICEF, Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.