• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Italia: 4.717 nuovi casi, 283.744 (-8.044) positivi, -437 ricoverati, 125 deceduti

22 Maggio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, sabato 22 maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 è di 4.188.190 con un incremento rispetto a ieri di 4.717 nuovi casi ed un tasso di positività (rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati) sceso all’1,65% (ieri era dell’1,93%).

Il numero totale di attualmente positivi è di 283.744 con un decremento di 8.044 assistiti rispetto ieri. I ricoverati presso le strutture ospedaliere sono 9.488, 437 in meno rispetto a ieri, dei quali 1.430 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un calo di 39 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 125 e portano il totale a 125.153.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 3.779.293, con un incremento di 12.633 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 286.603 tamponi contro i 269.744 effettuati ieri.


Gli attualmente positivi, i ricoveri in terapia intensiva e i nuovi casi positivi per Regioni e Province autonome

72.531 in Campania (82 in Terapia Intensiva) 565 nuovi positivi
35.416 in Lombardia (298 T.I.) 828 n.p.
32.794 in Puglia (100 T.I.) 399 n.p.
28.334 nel Lazio (195 T.I.) 494 n.p.
19.338 in Emilia-Romagna (126 T.I.) 340 n.p.
13.484 in Sardegna (32 T.I.) 35 n.p.
13.267 in Sicilia (104 T.I.) 350 n.p.
11.552 in Toscana (144 T.I.) 358 n.p.
11.296 in Veneto (72 T.I.) 234 n.p.

11.173 in Calabria (24 T.I.) 161 n.p.
8.209 in Piemonte (105 T.I.) 400 n.p.
5.901 in Abruzzo (17 T.I.) 128 n.p.
5.288 in Friuli Venezia Giulia (10 T.I.) 39 n.p.
4.542 in Basilicata (5 T.I.) 67 n.p.
4.530 nelle Marche (39 T.I.) 125 n.p.
2.048 in Liguria (43 T.I.) 60 n.p.
2.030 in Umbria (12 T.I.) 36 n.p.
862 nella P.A. di Bolzano (4 T.I.) 43 n.p.
611 nella P.A. di Trento (13 T.I.) 24 n.p.
315 in Valle d’Aosta (0 T.I.) 28 n.p.
223 in Molise (5 T.I.) 3 n.p.


LA SUDDIVISIONE IN ZONE DA LUNEDÌ 17 A DOMENICA 23 MAGGIO
All’interno delle singole Regioni possono essere dichiarate delle zone rosse localizzate

italia mappa zone17maggio2021

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 25 nuovi casi, 640 (-45) positivi, 50 ricoverati (-3)
Articolo successivo Covid-19: la situazione al policlinico di Siena: 47 (-3) ricoverati di cui 13 (-1) in terapia intensiva, 1 deceduto

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Regione Toscana e Anmil insieme contro gli incidenti domestici

16 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Precisazioni su alcune notizie inesatte diffuse sulla partnership pubblico privata tra l’Aou Senese e la ditta MIECI

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.