• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Anteprima Vernaccia, il sindaco di San Gimignano guarda con fiducia alla ripartenza

20 Maggio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

anteprima vernaccia2021«Presentando oggi le annate 2020 e riserva 2019 della Regina bianca in una terra di rossi, forte è l’auspicio di una ripartenza post pandemia in grado di dare nuovo impulso ad un settore, quello della produzione vitivinicola, che è vanto e orgoglio in tutto il mondo per San Gimignano». Così il sindaco Andrea Marrucci in merito all’Anteprima Vernaccia in corso in questi giorni nella città delle torri.

«Il covid non permette oggi la presenza di pubblico che sarà recuperata grazie ad un’Anteprima ‘diffusa’, della durata di un mese, che terminerà il 14 giugno presso il ‘Vernaccia di San Gimignano Wine Experience’ in Rocca, dedicata questa volta a operatori e pubblico. C’è molta attesa per l’andamento del mercato nel 2021 – prosegue Marrucci -, alcuni timidi segnali di ripresa per il vino made in Italy non cancellano una situazione che resta drammatica, di forte sofferenza per il mondo vitivinicolo ereditata dal 2020. La crisi del mercato internazionale e il fermo del circuito horeca indotti dal covid, la gelata avvenuta nel centro nord ai primi di aprile rendono la situazione ancora molto incerta. Servono dunque misure di sostegno nazionali e regionali – sottolinea il primo cittadino di San Gimignano -, per un settore vitale per la nostra economia, liquidità a favore delle imprese, agevolazioni fiscali, misure per fronteggiare i danni della gelata, azioni per ridurre i costi fissi. Su questi anche l’Amministrazione farà la sua parte, con misure specifiche sulla Tari.

E’ un’Anteprima Vernaccia un po’ insolita ma non meno importante. Uno sforzo organizzativo da parte del Consorzio in forte collaborazione con l’Amministrazione comunale per niente banale quest’anno. Ma un appuntamento che abbiamo fortemente voluto per non rinunciare a far conoscere la qualità dei vini dell’ultima vendemmia, la 2020 e la 2019 per la tipologia Riserva, anche se solo alla stampa italiana e internazionale accreditata.

Rinnovando così quel legame unico ed indissolubile tra la Vernaccia e San Gimignano, suggellato dalla presentazione in Sala Dante, in occasione del 700 anniversario della morte del Sommo Poeta che cita, unico vino, la Vernaccia nella Divina Commedia. Perché la Vernaccia è elemento distintivo di San Gimignano così come lo sono le medievali torri.

Ringrazio il Consorzio Vernaccia di San Gimignano – conclude il sindaco Marrucci -, tutti i produttori che tengono alto il nome e la qualità del nostro prodotto di punta, nonostante il periodo difficilissimo che stiamo attraversando, il gestore museale Opera Laboratori e la Regione Toscana».







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRistori Covid, aperto il bando per le aziende dello svago e del divertimento
Next Article Business Game Competition, premiati a Siena gli studenti vincitori

RACCOMANDATI PER TE

Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.