• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena Ideale, le proposte per l’economia cittadina

8 Maggio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Prima di procede con la stesura dell’ODG – spiega il gruppo consiliare -, sono state ascoltate da parte di Siena Ideale, le associazioni di categoria interessate e i singoli operatori rappresentanti dei vari settori.
Purtroppo, è emerso che il turismo ed il commercio sono in grave difficoltà. I ristori ottenuti sono molto esigui ed i costi generali hanno continuato ad incidere nei bilanci delle aziende.

Ciacci, ha proposto nel suo intervento del consiglio monografico aperto alle componenti sociali di lunedì scorso (verificate le compatibilità economiche), 12 azioni a favore delle imprese senesi.

Nello specifico:

1. Per le attività commerciali appartenenti alle grandi catene commerciali (franchising, moda, librerie, profumerie, ecc.), l’Amministrazione comunale si faccia promotrice di una iniziativa verso i Sindaci di altre città d’arte, prime fra tutte Firenze e Venezia, per richiedere al governo centrale iniziative concrete di sostegno per contrastare il fenomeno della chiusura dei negozi che producono gravi effetti negativi sull’occupazione, con il licenziamento degli addetti e le pesanti ripercussioni sul tessuto economico e sociale locale.

2. Per l’insieme delle attività commerciali, in sinergia con gli altri soggetti coinvolti (Camera di Commercio, organizzazioni di categoria e sindacali, ecc.), aprire un tavolo di coordinamento e analisi per individuare le azioni più significative, in affiancamento agli interventi nazionali, da attuare rapidamente a difesa del fragile tessuto commerciale comunale.

3. Provvedere in via temporanea e straordinaria all’esenzione della Cosap (canone occupazione spazi ed aree pubbliche – differita per i pagamenti 2020) per tutto l’anno 2021 per tutte le categorie commerciali legate al settore turistico ed alberghiero.

4. Provvedere in collaborazione con la Siena Parcheggi (gestore tributo) a sospendere, in via temporanea e straordinaria, la parte variabile che compone la TARI per le utenze non domestiche delle categorie da 1 a 30. Ciò in conseguenza della mancata produzione di rifiuti per le attività chiuse.

5. Provvedere in collaborazione con la Siena Parcheggi a modificare il criterio di pagamento dei parcheggi, rendendo gratuita la prima ora di sosta, per incentivare l’utilizzo anche delle attività del Centro Storico

6. Attivare una sensibile riduzione della tassa sulla pubblicità per l’anno 2021, per tutte categorie commerciali legate al settore turistico ed alberghiero.

7. In accordo con le associazioni di categoria dei proprietari immobiliari, promuovere un accordo per una sensibile riduzione dei canoni locativi dietro una riduzione della pressione fiscale sui proprietari stessi da attuare, per l’anno in corso, mediante una riduzione dell’addizionale comunale IRPEF ed una riduzione dell’aliquota IMU, in favore di coloro che aderiscono alla riduzione concordata;

8. Analogamente a quanto sopra promuovere l’apertura di un tavolo di concertazione tra le associazioni di categoria, il Comune e la Regione Toscana per una similare rimodulazione della pressione fiscale sulle proprietà immobiliari utilizzate dai vari operatori legati alla filiera del turismo da attuare, per l’anno in corso, mediante una riduzione dell’addizionale regionale IRPEF e una revisione del’IRAP.

9. Provvedere in via temporanea e straordinaria alla variazione delle aliquote IMU per gli immobili ad uso strumentale delle attività appartenenti ai settori colpiti dalle restrizioni Covid.

10. Chiedere al governo centrale la correzione della disciplina tributaria affinché una parte significativa dei canoni di locazione pagati per l’intero anno 2021 dalle attività in sofferenza Covid, possano essere portati in detrazione come credito d’imposta.

11. Procedere una variazione del bilancio di previsione 2021-2023 dell’Ente, per i correttivi conseguenti al minor gettito dei tributi in conseguenza delle agevolazioni sopra riportate.

12. Rivedere il Regolamento di tutela del Centro Storico, per evitare occupazioni improprie del suolo pubblico e combattere forme di abusivismo commerciale verso il settore dei pubblici esercizi.

Ora sta al Consiglio comunale tradurre in realtà le urgenti proposte presentate dal nostro consigliere Davide Ciacci.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus Toscana, Giani: continuano a scendere i nuovi casi, tasso positività al 2,48%
Next Article Basket Serie C Gold – La Virtus Siena ad Agliana per l’ultima di andata

RACCOMANDATI PER TE

Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Logo Codice Rosa
SIENA

Al via la Siena la quinta edizione del master sul Codice Rosa

17 Maggio 2023
Giudice tribunale
SIENA

Il Tribunale di Siena apre due sportelli di prossimità della volontaria giurisdizione

16 Maggio 2023
SIENA

Comune di Siena: pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi comunali

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.