• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Fratelli d’Italia Siena: ”C’è la possibilità di riunire tutte le classi del Piccolomini”

7 Maggio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

liceopiccolomini sito650“L’amministrazione comunale di Siena sta completando un importante iter amministrativo riguardo alla “Rinaldo Franci” che, prossimamente, porterà lo storico istituto superiore di studi musicali alla completa statalizzazione. Una svolta per l’ente senese nato nel 1834 e coinvolto da oltre venti anni nel progetto di riqualificazione delle istituzioni didattiche musicali italiane con il sistema della formazione artistica parallelo al sistema universitario.” Questo l’inizio di un intervento di Fratelli d’Italia di Siena.

“Su questo fronte il Comune, da cui la “Franci” continua a ricevere un determinante e fondamentale sostegno, si è impegnato a costruire una strada con maggiori risorse ed obiettivi, un futuro ancora più favorevole senza perdere e disperdere le proprie radici. Al di là delle voci su nuovi dirigenti o ritorni di fiamma anacronistici, questi dovranno essere valutati non per appartenenza politica, ma per reali capacità e titoli.

Fratelli d’Italia evidenzia che questa svolta storica del riordino della “Rinaldo Franci” può diventare una ulteriore opportunità per il Comune di Siena. Intanto, pur restando l’onere pubblico a sostegno dell’Istituto, dovrebbe essere avviato dall’Istituto stesso un percorso che intercetti nuove risorse che sostituiscano così l’impegno economico comunale.

Al contempo auspichiamo che venga trovata una nuova struttura, adeguata ed emblematica, da trasformare in una sede autonoma e rinnovata dell’importante Istituto di alta formazione artistica e musicale. Questa soluzione porterebbe a liberare molte aule e permetterebbe al Comune di riunificare tutte le classi del “Piccolomini”, dove si trova adesso la “Franci”, limitando ed eliminando definitivamente così tutte le problematiche che si sono verificate fino ad oggi con la separazione del liceo di Scienze umane trasferito al Pontificio Seminario regionale Pio XII in località Montarioso. E’ una questione soltanto di volontà che darebbe una nuova dimensione più indipendente e solenne all’Istituto “Rinaldo Franci” e nello stesso momento favorirebbe il ritorno alla prestigiosa sede istituzionale di una parte del liceo che ormai da oltre un anno è al centro di condivisibili polemiche.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Siena, bando di concorso per operatore web e social media
Next Article Immobile di viale Sardegna: siglato protocollo tra Regione, Provincia, Comune, Aou Senese, Ausl Tse – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

Siena, commemorazione Carabinieri Forziero e Campanile
SIENA

Siena 1° giugno 2023, celebrato l’anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Forziero e Campanile

1 Giugno 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
Sede VisMederi
SIENA

Il gruppo VisMederi partner del progetto Green Network Media

26 Maggio 2023
Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.