• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, in mille da tutta Europa per correre tra i vigneti delle storiche cantine toscane

4 Maggio 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chiantiultratrail771Il Chianti storico, con le sue vigne, i suoi sentieri, i castelli e i borghi medievali faranno da cornice alla terza edizione del Chianti Ultra Trail, una delle più seducenti competizioni di endurance in Italia, in programma il prossimo 15 maggio 2021. In questo pezzo di Toscana ancora autentica che si estende tra i comuni di Radda, Gaiole e Castellina, saranno 1.000 gli atleti, di 30 diverse nazionalità, che si sfideranno nelle 4 differenti gare, tutte con partenza da Radda in Chianti: Luca Manfredi Negri, record mondiale di dislivello positivo e negativo in 24 ore, il campione spagnolo Jordi Gamito, Giulia Vinco, vincitrice della 73 km nel 2019 e la spagnola Angels Lobera.

Quattro le distanze sulle quali si sfideranno gli atleti: 73 km (2600m D+), 42 km (1400m D+), 20 km (800m D+) e 15 km (600m D+) tra le distese di vigneti, le storiche strade bianche, molte delle quali private e aperte esclusivamente per l’evento, e il bosco di Monte San Michele, il punto più alto del tracciato, attraverso i borghi storici di Pieve di San Giusto, Vistarenni e Volpaia. Per i partecipanti sarà l’occasione di poter godere di scorci inusuali su panorami rinascimentali e di conoscere alcune tra le più note cantine che con passione danno vita ad uno dei vini più famosi al mondo.

Da sempre il Chianti Ultra Trail svolge il ruolo di promotore dello sviluppo di un piano sentieristico del Chianti Storico e con esso di promozione e preservazione del territorio. Fortemente sostenuto dagli organizzatori è un messaggio di tutela dell’ambiente, che trova realizzazione pratica divieto assoluto di gettare rifiuti lungo il percorso, pena la squalifica, e ristori in cui i bicchieri in plastica sono stati sostituiti da materiali ecosostenibili.

Il Chianti Ultra Trail, infatti, non è solo fatica e competizione ma anche e soprattutto un percorso alla scoperta del territorio che lo ospita. Tutto il weekend sarà accompagnato dall’Ultra Wine, una serie di appuntamenti per conoscere il mondo del Chianti, tra visite con degustazioni alle storiche cantine, percorsi sensoriali e museali, introduzioni all’arte del sommelier e, nel rispetto delle regole anti covid, cene a buffet all’aperto, tutto su prenotazione per consentire la fruizione in totale sicurezza.

Da quest’anno la gara rientra tra gli eventi di interesse nazionale per il CONI, riconoscimento che ha permesso agli organizzatori di poter lavorare sulla realizzazione dell’evento, nel rispetto di tutte le misure anti-covid stabilite dal Comitato, tra le quali partenze contingentate, obbligo di indossare la mascherina fino a 500 mt dopo la partenza e accessi scaglionati ai ristori.

Come ogni anno, il Chianti Ultra Trail assegnerà punti per l’UTMB edizione 2022. Tutte le info su www.chiantiultratrail.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiro d’Italia, le modifiche alla viabilità a Montalcino
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 72 nuovi casi, 1.294 positivi (-29), 113 ricoverati (+2)

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
SIENA

Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”

27 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.