• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Progetto di riordino e sviluppo del policlinico di Siena: masterplan per lavori fino a 172 milioni – VIDEO

3 Maggio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ stato appena pubblicato un bando di gara per realizzare uno studio di fattibilità che ridisegnerà l’ospedale con massima attenzione a tutte le sue attività e metterà insieme le esigenze sanitarie, gli spazi per la logistica, gli accessi, la viabilità interna, i magazzini, gli spogliatoi e i parcheggi.

«L’obiettivo – spiega il professor Antonio Barretta, direttore generale Aou Senese – è avere un progetto completo dell’intero ospedale compresi i servizi che ad esso afferiscono. Si tratta di tanti lavori che andranno a comporre un unico progetto in modo da rendere l’intero sistema efficiente e massimamente fruibile da parte di utenti e professionisti. Nella progettazione – prosegue Barretta – saranno coinvolti tutti i Dipartimenti, in modo da tenere conto delle diverse esigenze nel rispetto della piena integrazione tra ricerca, didattica e assistenza, e che ogni lavoratore possa svolgere la sua attività in un ambiente in grado di rispondere alle sue necessità professionali offrendo al contempo adeguatezza, operatività e comfort. Si tratta di lavori – aggiunge Barretta – che andranno avanti nei prossimi anni e la particolarità del masterplan è anche quella di indicare le tempistiche precise e le priorità in modo da preservare la massima funzionalità dell’ospedale anche durante le attività di cantiere. In sintesi quindi il masterplan dovrà prevedere l’articolazione degli interventi di riqualificazione funzionale per fasi successive, definendo la successione temporale in termini di fattibilità per garantire il mantenimento dell’attività sanitaria anche mediante l’eventuale realizzazione di un nuovo edificio».

Lo studio di fattibilità dovrà essere integrato e coordinato e dovrà definire compiutamente le previsioni e il dimensionamento ottimale dei servizi sanitari e assistenziali, le connessioni e le relazioni funzionali tra aree a diversa caratterizzazione e intensità di cura, la rete dei percorsi dedicati, i servizi di supporto logistico e tecnologico, le aree dedicate all’insegnamento, alla ricerca e alla formazione, gli spazi e le funzioni commerciali e ricettive, gli interventi di valorizzazione del verde ornamentale, la viabilità e le aree parcheggio. «Lo studio – conclude il professor Barretta – dovrà partire dall’analisi dello stato attuale e dovrà tenere conto delle progettazioni in corso e in programmazione, con particolare riferimento all’adeguamento antisismico, antincendio, efficientamento energetico ed estetica delle nuove facciate. Seguiranno poi le singole procedure esecutive».

IL VIDEO







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBasket Serie C Gold – La Virtus Siena lotta ma viene sconfitta dalla capolista Livorno
Next Article World Athletics Relays, la 4×100 italiana con Irene Siragusa trionfa in Polonia

RACCOMANDATI PER TE

Antonio Barretta
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, cittadini e istituzioni a confronto sul masterplan

20 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023
Maltempo Toscana
TOSCANA

Maltempo Toscana, codice giallo per temporali forti fino alle 20

14 Settembre 2023
Nicoletta Fabio
SIENA

Masterplan ConVerSi, a breve giunta straordinaria sulla Fortezza

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.