• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Masi, capogruppo PD: ”Dispiaciuto per rinvio dell’approvazione dello Statuto del Santa Maria”

29 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Dopo la mia dichiarazione di voto contraria in commissione di studio, l’unica, non mi sono mai permesso di intervenire, perché il contributo ha voluto rappresentare comunque uno stimolo ad un evoluzione positiva del Santa Maria della Scala, perché si esca dall’indeterminatezza. Infatti, non solo come consigliere comunale, ma prima di tutto da senese e anche da figlio di vecchi infermieri dell’ex ospedale, ci tengo anch’io. Oltretutto, sono le commissioni e, infine, il consiglio comunale il luogo, per noi consiglieri, dove rappresentare le cose che ci sono da dire.

Dopo aver portato, spero, un doveroso contributo costruttivo ed in un clima positivo in sede di commissione studio – prosegue Alessandro Masi -, speravo quindi che ci fosse stato il tempo per considerare e valutare le diverse osservazioni fatte, compresa la preoccupazione che una fondazione con un ruolo giustamente centrale del nostro Comune potesse essere collocata, alla fine, nel terzo settore con la qualifica di onlus. Oltretutto, le altre fondazioni, comparabili con la nostra, hanno una struttura che fa capo al MiBACT: sono fondazioni culturali e basta. Inoltre, tra gli altri temi sollevati, cito soltanto l’esigenza di determinatezza degli obbiettivi del centro polivalente culturale e il dialogo con la Pinacoteca.

Oggi si parla che manca il parere dei revisori e le verifiche di compatibilità, che avverranno poi comunque sullo schema approvato. Però, tanto non serve ora guardare indietro e dire che si era detto, ma solo che mi dispiace e che c’è necessità di procedere nella discussione.

Con questa chiarezza: con la previsione del Santa Maria come fondazione di partecipazione si fa un passo in avanti, nel solco tracciato anche dalle precedenti Amministrazioni, ma non basta”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl passaggio del fronte a Castellina in Chianti rivive in un libro di Claudio Biscarini
Next Article Emergenza casa: La Regione vara una task force con Comuni e sindacati

RACCOMANDATI PER TE

Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 26 maggio: possibili disagi all’ospedale Santa Maria delle Scotte

19 Maggio 2023
Ufficio Passaporti Questura
SIENA

Siena, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti della Questura

18 Maggio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’Università di Siena partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile 2023

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.