Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, mercoledì 28 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 è di 3.994.894 con un incremento rispetto a ieri di 13.385 nuovi casi ed un tasso di positività (rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati) salito al 3,97% (ieri era del 3,43%).
Il numero totale di attualmente positivi è di 442.771 con un decremento di 5.378 assistiti rispetto ieri. I ricoverati presso le strutture ospedaliere sono 19.860, 452 in meno rispetto a ieri, dei quali 2.711 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un calo di 37 persone rispetto a ieri.
Rispetto a ieri i deceduti sono 344 e portano il totale a 120.256.
Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 3.431.867, con un incremento di 18.416 persone rispetto a ieri.
Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 336.336 tamponi contro i 302.734 effettuati ieri.
I casi attualmente positivi, i ricoveri in terapia intensiva e i nuovi casi positivi per Regioni e Province autonome
91.803 in Campania (136 in Terapia Intensiva) 1.844 nuovi positivi
52.269 in Lombardia (575 T.I.) 2.442 n.p.
48.643 in Puglia (231 T.I.) 1.282 n.p.
45.645 nel Lazio (307 T.I.) 1.078 n.p.
45.545 in Emilia-Romagna (250 T.I.) 642 n.p.
25.372 in Sicilia (172 T.I.) 980 n.p.
22.519 in Veneto (171 T.I.) 963 n.p.
21.267 in Toscana (256 T.I.) 847 n.p.
17.455 in Sardegna (46 T.I.) 264 n.p.
16.458 in Piemonte (223 T.I.) 1.187 n.p.
14.887 in Calabria (45 T.I.) 492 n.p.
8.556 in Abruzzo (42 T.I.) 177 n.p.
8.128 in Friuli Venezia Giulia (32 T.I.) 112 n.p.
6.196 nelle Marche (68 T.I.) 301 n.p.
6.130 in Basilicata (9 T.I.) 187 n.p.
5.626 in Liguria (66 T.I.) 268 n.p.
2.908 in Umbria (33 T.I.) 98 n.p.
1.110 nella P.A. di Trento (26 T.I.) 93 n.p.
900 P.A. di Bolzano (4 T.I.) 61 n.p.
750 in Valle d’Aosta (8 T.I.) 37 n.p.
604 in Molise (11 T.I.) 30 n.p.
LA SUDDIVISIONE IN ZONE DA LUNEDÌ 26 APRILE
All’interno delle singole Regioni possono essere dichiarate delle zone rosse localizzate