• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, Gruppo PD: ”Ultime variazioni di bilancio: stessa minestra, nessun sussulto di programmazione, progettazione e rilancio”

28 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

così si è avviato l’intervento del capogruppo PD Alessandro Masi nel Consiglio comunale di oggi, sul punto delle variazioni di bilancio della Giunta, portate a ratifica del Consiglio.

“Si tratta di una cifra considerevole – prosegue Masi -, sicuramente non destinata ad immobilizzo per imprevisti, ma pronta per essere impiegata con urgenza; concetto, quest’ultimo, diverso dall’imprevisto, perché l’urgenza risponde ad una priorità decisa nel momento dagli amministratori, mentre l’imprevisto è l’evento straordinario, che diventa priorità per le circostanze, non per la scelta del decisore. Vedremo quindi se i futuri utilizzi del fondo avverranno secondo la logica dell’imprevisto o secondo quella dell’urgenza, che contraddice il dovere di programmazione che deve guidare il governo e la trasparenza del bilancio pubblico.

Le altre variazioni confermano il ruolo passivo dell’Amministrazione rispetto ai trasferimenti dello Stato, con rettifiche in diminuzione del fondo per le funzioni fondamentali per 700 mila euro che, visto che comunque verrà reiterato anche quest’anno, significa che, come da noi previsto, le numerose risorse che poi sono aumentate nel 2020 si trasformeranno in minori risorse dallo Stato nel 2021? Inoltre, si nota una variazione in diminuzione di oltre 1 milione da amministrazioni locali. Si registrano infine diminuzioni al diritto allo studio (-300.000 euro), mentre aumentano le risorse per il sociale (nidi, disabilità), con minori trasferimenti, invece, alle famiglie. Nessuna traccia di incremento, invece, per investimenti sulla progettazione, nonostante la fase feconda di misure e bandi per il rilancio.

Siamo infine in attesa di leggere il consuntivo 2020, perché ci sorprendono le dichiarazioni sui 3,5 milioni di euro in più rispetto al 2019 incassati da parte di Siena Parcheggi per il Comune, dopo che i dati Mef della Provincia di Siena 2019-2020 raccontano invece di una notevole riduzione del gettito. E’ fondo di solidarietà, che però non entra nelle casse comunali? Altrimenti, il sostanziale immobilismo degli investimenti e della progettazione avverrebbe nonostante una tenuta generosa delle entrate tributarie. Insomma, stessa minestra, nessun sussulto di programmazione, progettazione e rilancio”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDeposito scorie nucleari, prudente ottimismo: una mozione in Parlamento per escludere il sito di Trequanda
Next Article Il dottor Tulino direttore del dipartimento di Medicina generale dell’Asl Toscana Sud Est

RACCOMANDATI PER TE

Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Sede VisMederi
SIENA

Il gruppo VisMederi partner del progetto Green Network Media

26 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.