• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi celebra il 25 Aprile onorando i caduti

25 Aprile 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Anche se in forma ristretta e senza cortei il sindaco, accompagnato dagli assessori della giunta comunale, dal gonfalone del Comune, dai rappresentanti della sezione A.N.P.I. Tiradritti di Chiusi e dalla tromba del maestro della Filarmonica Città di Chiusi, è partito da Montallese per poi fare tappa a Macciano, Rione Carducci, Chiusi Stazione e Chiusi Città. Proprio di fronte al monumento di largo Cacioli in sindaco di Chiusi Juri Bettollini e il presidente dell’A.N.P.I. Fausto Pacchieri hanno sottoscritto un contratto storico che ha regolarizzato e ceduto gratuitamente i locali di via Baldetti alla sezione A.N.P.I. Tiradritti di Chiusi.

festaliberazione2021 2“Nella giornata di oggi celebriamo la Liberazione dal nazifascismo e i valori che oggi ci permettono di definire la nostra società libera – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – giornate come oggi sono importanti perché è proprio nei momenti di difficoltà sociali, come quelli che stiamo vivendo, che dobbiamo essere ancora più vigili e attenti alla tutela dei nostri valori. La Resistenza e la lotta di liberazione costituiscono un momento di svolta per l’Italia, una presa di coscienza collettiva dopo gli anni bui della dittatura, un movimento complesso ed eterogeneo, fatto di donne e uomini, giovani e anziani, professori e contadini, militari e civili, che si ribellarono alle ingiustizie, ai dolori della guerra e con atti di piccolo e grande impegno civile e militare lottarono fino anche alla morte per regalarci la libertà e la democrazia. Tutti noi dobbiamo farci portatori attivi della memoria, salvaguardandola da tutti i più subdoli tentativi di revisionismo storico e di cancellazione del vero significato del 25 Aprile. Lo dobbiamo innanzitutto a tutti coloro che combatterono e si impegnarono sulle montagne e nelle città a fianco dei soldati alleati, a tutte le vittime innocenti della furia nazifascista, ai perseguitati del regime. In questo non esistono sfumature c’è chi è antifascista e c’è chi non lo è.

festaliberazione2021 3Il 25 aprile è la data fondativa della nostra democrazia e per questo dobbiamo celebrarla ed onorarla, praticando democrazia, difendendo i nostri valori guardando e lottando per il futuro. Oggi più che mai tutti noi, con in mente e nel cuore l’esempio e i valori della Resistenza, possiamo costruire segnali di coraggio e di speranza per la ripresa del nostro Paese. Per tutto questo è stata una vera soddisfazione sottoscrivere il contratto di cessione e regolarizzazione dei locali di via Baldetti alla Sezione A.N.P.I. Tiradritti di Chiusi. Quei locali situati nel palazzo comunale, la casa di tutti noi chiusini, che fin dall’immediato dopoguerra furono dedicati dal Comune a sede dell’allora neonata associazione partigiani adesso troveranno ufficiale regolarizzazione. Sono locali semplici che potranno però trovare nuovo lustro, grazie all’impegno degli iscritti e volontari della sezione, e che potranno e dovranno essere un luogo di tutela e studio della lotta antifascista della nostra città, aprendosi alla fruizione della cittadinanza e delle scuole. Abbiamo sancito, nero su bianco, che il Comune di Chiusi si riconosce nei valori dell’antifascismo e sposa appieno lo spirito e le intenzioni dell’ANPI. Un gesto semplice ma una firma importante.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Banca Centro Cus Siena Rugby riparte
Next Article Basket Serie B – Schiacciante vittoria della San Giobbe Chiusi ad Oleggio

RACCOMANDATI PER TE

Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.