• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
  • A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

24 ore di Shakespeare al teatro ”Mascagni” di Chiusi

24 Aprile 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MarcoBrinzi2021Una maratona di lettura no stop lunga 24 ore, 7 attori, 11 testi shakesperiani: tutto in un teatro aperto al pubblico tra venerdì 30 aprile e sabato 1 maggio. Questo è il primo grande evento che la Fondazione Orizzonti d’Arte di Chiusi organizza presso il Teatro Pietro Mascagni, dopo la riapertura degli spazi adibiti allo spettacolo, permessa dall’ultimo DPCM. È l’occasione per ascoltare dal vivo la lettura di classici immortali del teatro mondiale; una “staffetta teatrale” in cui a passarsi il testimone saranno Marco Brinzi, Valentina Cardinali, Matias Enoch Endrek, Gianni Poliziani, Angelo Romagnoli, Elisabetta Valgoi, Giulia Vecchio e gli allievi del corso di teatro per adulti della Fondazione Orizzonti d’Arte, diretto dai Macchiati: Alessandro Manzini e Irene Bonzi.

Si comincia alle ore 17:00 del 30 aprile, con il “Sogno di una notte di mezza estate”, dalle 18:50 comincerà la lettura del “Romeo e Giulietta”, si prosegue poi alle 20:40 con “Amleto” e alle 22:45 è la volta dell’“Otello”. Dopo la mezzanotte, allo scattare del 1º Maggio, si riprende con la lettura del “Riccardo III” a partire dalle 00:20. La notte shakespeariana continua poi con la “La Dodicesima Notte” dalle 2:05, per continuare poi con “Macbeth” dalle 03:50. Il mattino alle 8:00, le letture riprenderanno con “La Tempesta”. Alle 9:50 una speciale lettura di “The Tragedy of Hamlet, Prince of Denmark”, immergerà il pubblico nel testo inglese originale, mentre alle 11:40 si torna alla lettura in italiano con il “Re Lear” e alle 13:20 con “Misura per Misura”. La maratona si concluderà con il “bis” della lettura di “Sogno di una notte di mezza estate” dalle 15:05 alle 17:00 del 1º Maggio 2021, dopo 24 ore consecutive.

ValentinaCardinali2021Dalle 22:00 alle 5:00, a causa del coprifuoco, le letture saranno trasmesse in diretta TV, su NTi canale 271 del digitale terrestre, e in streaming sui canali social della Fondazione Orizzonti d’Arte: durante la notte il pubblico, collegandosi con gli attori in teatro, potrà continuare a seguire la maratona online, per poi tornare ad ascoltare i testi dal vivo dalle 8:00 del mattino successivo.

«Con questo evento vogliamo festeggiare la riapertura fisica del teatro, e il suo scopo principale e primordiale: l’incontro con gli altri, che tanto ci è mancato in questo ultimo anno – afferma l’attore Marco Brinzi, che ha ideato e dirigerà la performance -. Abbiamo scelto di leggere assieme ai cittadini poiché crediamo che la letteratura, così come il teatro, sia ancora capace di rappresentare una forma seducente di evasione, una dimensione cui abbiamo un disperato bisogno, dopo le giornate piene di angoscia da pandemia. Questo per ribadire che il teatro è uno spazio vivo solo se aperto e condiviso, un bene essenziale per la crescita di ognuno di noi».

La maratona di lettura si conclude il 1º maggio, data che va a coincidere con la festa dei lavoratori. «Questa scelta non è stata casuale – precisa Marco Brinzi -. Concluderemo le letture, alle 17:00 del Primo Maggio, festa di tutti i lavoratori, anche quelli dello spettacolo, che nell’ultimo anno non hanno avuto la possibilità di lavorare, poiché il teatro e la cultura in generale, vengono ancora considerati un bene non necessario».

L’evento sarà gestito nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di prevenzione anti-contagio da COVID-19. L’ingresso sarà gratuito con posti assegnati. È pertanto necessaria la prenotazione. Ogni ingresso sarà valido per una singola lettura, dalla durata di un’ora e mezza. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare ai numeri 0578 22 6273 e 345 9345475 durante gli orari di apertura degli uffici della Fondazione Orizzonti d’Arte (10:00 – 13:00 e 15:00 – 17:00) oppure scrivere all’indirizzo mail info@fondazioneorizzonti.it

AngeloRomagnoli2021







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus Toscana, i nuovi casi scendono sotto i mille: sono 886
Next Article Coronavirus in Toscana: 886 nuovi casi, 23.047 positivi, 26 deceduti (3 a Siena)

RACCOMANDATI PER TE

Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Interno bus
TOSCANA

Tpl, sciopero di 24 ore in Toscana lunedì 18 settembre

15 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione

26 Settembre 2023
Bruno Frediani
SALUTE e BENESSERE

GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici

26 Settembre 2023
Immagine della mostra fotografica di Carlo Vigni
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio

26 Settembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta

26 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.