• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Anna Paris (PD): ”Utilizzare il polo senese per la produzione di vaccini anti-Covid”

23 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

AnnaParis2020pd“Lo stabilimento GSK di Rosia, nel Comune di Sovicille, può essere utilizzato, previa riconversione, per il completo processo di produzione di vaccini contro il Covid, contribuendo a evitare la carenza di dosi che riscontriamo in questi mesi a causa dell’assenza di una produzione autoctona.” Lo afferma il consigliere regionale del Partito Democratico Anna Paris depositando in Consiglio regionale l’interrogazione alla Giunta.

“In questi mesi abbiamo riscontrato problemi e ritardi nella campagna vaccinale principalmente a causa della lentezza nelle forniture delle dosi di vaccino provenienti dall’estero. Inoltre gli esperti ci dicono che dovranno continuare le vaccinazioni di massa anche per i prossimi anni con le fasi riguardanti i richiami vaccinali – spiega Paris -. Per queste ragioni il Governo ha avviato la costituzione di una filiera nazionale dei vaccini virali stimolando la produzione locale di bioreattori, e sono molte le realtà che, da vari contesti regionali, si stanno candidando a rientrare in tale filiera. Sono processi di sviluppo che richiedono tempi e a Siena abbiamo un impianto inutilizzato che – una volta adattato – può consentire di produrre dai 20 ai 30 milioni di vaccini anti-Covd al mese. Si tratta di un bioreattore in possesso di GSK di grande capacità produttiva, uno dei più grandi di tutto il paese, al momento fermo che potrebbe essere riconvertito per realizzare i vaccini a Rna messaggero in circa 7-8 mesi, tempi ragionevolmente brevi se confrontati a quelli degli altri progetti sottoposti al MISE. Questa soluzione offrirebbe senza dubbio una positiva ricaduta nel nostro territorio ma soprattutto contribuirebbe a risolvere una delle principali questioni legate al superamento di questa terribile pandemia.

La Regione deve attivarsi – aggiunge Anna Paris – cercando di favorire un proficuo confronto tra l’azienda multinazionale GSK e il Governo, affinché il sito produttivo GSK di Rosia e il know how delle sedi toscane della multinazionale siano inseriti tra i poli produttivi italiani per il vaccino anti-Covid. Per questo ho presentato un’interrogazione alla Giunta regionale, chiedendo quali azioni sta compiendo in questa direzione e per capire se ci sono concrete prospettive di arrivare ad una produzione di vaccini anti-Covid in terra toscana.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCovid-19, la Toscana in zona gialla da lunedì 26 aprile
Next Article Campagna vaccinale, 71.572 dosi somministrate nelle strutture Asl di Siena e provincia, 9.856 nell’ultima settimana

RACCOMANDATI PER TE

Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Obiettivo eccellenza per le scuole senesi”

26 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti, l’appello al voto per il ballottaggio

26 Maggio 2023
Andrea Valenti
POLITICA

Partito Democratico: “Con Anna Ferretti per il cambiamento e la discontinuità con il passato”

25 Maggio 2023
Anna Ferretti e Roberto Bozzi
POLITICA

Anna Ferretti: “Anche con il programma di Roberto Bozzi i punti di contatto sono molteplici”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.