• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus Italia: 14.761 nuovi casi, 465.543 (-6.653) positivi, 2.979 (-42) in T.I., 342 deceduti

23 Aprile 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, venerdì 23 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 è di 3.935.703 con un incremento rispetto a ieri di 14.761 nuovi casi ed un tasso di positività (rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati) salito al 4,67% (ieri era del 4,44%).

Il numero totale di attualmente positivi è di 465.543 con un decremento di 6.653 assistiti rispetto ieri. I ricoverati presso le strutture ospedaliere sono 21.440, 654 in meno rispetto a ieri, dei quali 2.979 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un calo di 42 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 342 e portano il totale a 118.699.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 3.351.461, con un incremento di 21.069 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 315.700 tamponi contro i 364.804 effettuati ieri.


I casi attualmente positivi, i ricoveri in terapia intensiva e i nuovi casi positivi per Regioni e Province autonome

92.026 in Campania (146 in Terapia Intensiva) 1.970 nuovi positivi
56.449 in Lombardia (644 T.I.) 2.304 n.p.
54.549 in Emilia-Romagna (276 T.I.) 1.104 n.p.
49.197 in Puglia (253 T.I.) 1.692 n.p.
46.802 nel Lazio (332 T.I.) 1.221 n.p.
25.284 in Sicilia (177 T.I.) 930 n.p.
23.507 in Toscana (256 T.I.) 1.003 n.p.
23.307 in Veneto (193 T.I.) 1.035 n.p.
18.445 in Piemonte (275 T.I.) 1.099 n.p.

17.792 in Sardegna (52 T.I.) 267 n.p.
14.573 in Calabria (43 T.I.) 610 n.p.
9.236 in Abruzzo (45 T.I.) 158 n.p.
8.631 in Friuli Venezia Giulia (40 T.I.) 124 n.p.
6.886 nelle Marche (70 T.I.) 326 n.p.
6.266 in Liguria (70 T.I.) 370 n.p.
6.098 in Basilicata (11 T.I.) 189 n.p.
3.123 in Umbria (36 T.I.) 134 n.p.
1.239 nella P.A. di Trento (26 T.I.) 96 n.p.
841 in Valle d’Aosta (12 T.I.) 45 n.p.
672 P.A. di Bolzano (9 T.I.) 65 n.p.
620 in Molise (13 T.I.) 19 n.p.


LA SUDDIVISIONE IN ZONE DA LUNEDÌ 19 APRILE
All’interno delle singole Regioni possono essere dichiarate delle zone rosse localizzate

italia mappa zone19aprile2021 650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePrefettura di Siena, riunione del tavolo di coordinamento del trasporto pubblico scolastico
Articolo successivo Covid-19, la Toscana in zona gialla da lunedì 26 aprile

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

IQSEC2 ITALIA, a Siena il primo convegno sulla mutazione del gene Iqsec2

30 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.