• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus Italia: 13.844 nuovi casi, 475.635 (-7.080) positivi, 3.076 (-75) in T.I., 364 deceduti

21 Aprile 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, mercoledì 21 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 è di 3.904.899 con un incremento rispetto a ieri di 13.844 nuovi casi ed un tasso di positività (rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati) sceso al 3,95% (ieri era del 4,10%).

Il numero totale di attualmente positivi è di 475.635 con un decremento di 7.080 assistiti rispetto ieri. I ricoverati presso le strutture ospedaliere sono 22.784, 471 in meno rispetto a ieri, dei quali 3.076 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un calo di 75 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 364 e portano il totale a 117.997.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 3.311.267, con un incremento di 20.552 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 350.034 tamponi contro i 294.045 effettuati ieri.


I casi attualmente positivi, i ricoveri in terapia intensiva e i nuovi casi positivi per Regioni e Province autonome

91.885 in Campania (144 in Terapia Intensiva) 1.881 nuovi positivi
58.533 in Emilia-Romagna (287 T.I.) 760 n.p.
57.790 in Lombardia (667 T.I.) 2.095 n.p.
49.353 in Puglia (260 T.I.) 1.141 n.p.
47.746 nel Lazio (334 T.I.) 1.161 n.p.
25.188 in Sicilia (182 T.I.) 1.288 n.p.
24.593 in Veneto (208 T.I.) 1.094 n.p.
24.473 in Toscana (257 T.I.) 936 n.p.
19.828 in Piemonte (277 T.I.) 760 n.p.

17.944 in Sardegna (55 T.I.) 303 n.p.
14.129 in Calabria (47 T.I.) 471 n.p.
9.514 in Abruzzo (50 T.I.) 163 n.p.
8.902 in Friuli Venezia Giulia (48 T.I.) 263 n.p.
7.257 nelle Marche (79 T.I.) 388 n.p.
6.280 in Liguria (68 T.I.) 266 n.p.
5.839 in Basilicata (13 T.I.) 33 n.p.
3.152 in Umbria (36 T.I.) 108 n.p.
1.234 nella P.A. di Trento (29 T.I.) 120 n.p.
891 in Valle d’Aosta (12 T.I.) 46 n.p.
577 in Molise (13 T.I.) 47 n.p.
527 P.A. di Bolzano (10 T.I.) 114 n.p.


LA SUDDIVISIONE IN ZONE DA LUNEDÌ 19 APRILE
All’interno delle singole Regioni possono essere dichiarate delle zone rosse localizzate

italia mappa zone19aprile2021 650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus provincia di Siena, Asl Tse: 74 nuovi casi (tasso positività 7,68%), 1.507 (+23) positivi
Articolo successivo Farmacie disagiate, dalla Regione Toscana contributo di 650mila euro anche per il 2021

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Effettuati a Nottola accessi venosi su due neonate

16 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Adolescenti, Psicologi Toscana: “Social network rischiano di ridurre relazioni sociali, in adolescenza aumenta depressione”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.