• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena, screening cardiaco post-infezione da SARS-CoV-2: essenziale prima del ritorno allo sport – VIDEO

14 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Flavio DAscenzi2021Permettere il ritorno in sicurezza all’attività fisica e sportiva, anche per chi ha contratto l’infezione da Sars-CoV-2. Questo l’obiettivo dell’attività di screening condotta a Siena, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e in particolare dalla UOC Diagnostica cardiovascolare, in collaborazione con la Medicina dello Sport territoriale, sulla base dei protocolli della Federazione Medico-Sportiva Italiana che ha indicato i test diagnostici essenziali da effettuare negli atleti che sono andati incontro al Covid-19.

«Uno screening cardiologico accurato dopo l’infezione è fondamentale, anche negli atleti più giovani, prima che inizino nuovamente a praticare sport agonistico, al fine di comprendere se si sono sviluppate complicanze cardiache a seguito dell’infezione», così il professor Flavio D’Ascenzi, cardiologo dell’Aou Senese e presidente del Nucleus di Cardiologia dello sport della Società europea di Cardiologia preventiva.

«L’infezione da Sars-CoV-2 può avere delle ripercussioni anche cardiache – spiega ancora D’Ascenzi -. Nella nostra casistica, su oltre 200 atleti attualmente valutati, abbiamo infatti osservato complicanze cardiache post-infezione da Sars-CoV-2 in circa il 3% dei casi, prevalentemente costituite da versamento pericardico con un 1% circa di casi di miocardite o pericardite, cioè una forma di irritazione del muscolo cardiaco e del pericardio, il “foglietto” che riveste il cuore. Questi dati sono in linea con quelli osservati negli studi internazionali che riportano percentuali simili di infiammazione cardiaca. Lo screening – prosegue D’Ascenzi – si basa sull’analisi elettrocardiografica ed ecocardiografica, con ulteriori indagini quali Holter ECG e test cardiopolmonare riservati a casi selezionati. Esami che, anche in questa fase di emergenza, possono essere svolti al policlinico Santa Maria alle Scotte».

L’attività clinica è affiancata dalla conduzione di progetti di ricerca. «Il prossimo step del nostro gruppo di lavoro – conclude il professor Flavio D’Ascenzi – sarà la realizzazione e pubblicazione di studi mirati a valutare il coinvolgimento cardiaco post-infezione da SARS-CoV-2, al fine anche di comprendere quali popolazioni o parametri clinici e sintomi sono da tenere maggiormente in considerazione e quali sono gli esami di screening più importanti da utilizzare per permettere e promuovere un ritorno allo sport in sicurezza».

Per accedere al servizio, l’atleta deve effettuare la prenotazione tramite CUP (Centro Unico di Prenotazione, telefono 0577 767676) con richiesta del medico curante per valutazione della Cardiologia dello Sport dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

IL VIDEO


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMurales sui diritti umani a Castelnuovo e Monteroni con gli studenti del Liceo artistico ”D. Buoninsegna”
Next Article Coronavirus, Giani: ”In Toscana 1.168 nuovi casi, tasso positivi al 4,55%”

RACCOMANDATI PER TE

Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
Ambulanza
SALUTE e BENESSERE

Pedone investito a Siena, 18enne ferito in modo grave

24 Maggio 2023
La professoressa Monica Bocchia ed il dottor Enrico Fabbri
SALUTE e BENESSERE

Rete Toscana Linfomi (RTL): confronto tra i professionisti a Siena

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.