• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Alla ”Tozzi” di Siena conversazione con ragazzi e genitori della secondaria A.B. Sabin su droghe e dipendenze

29 Marzo 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

EnricoComi2021Enrico Comi, autore del libro “Stupefatto”, ritorna all’Istituto comprensivo F. Tozzi e ha raccontato la sua esperienza ai ragazzi delle terze della scuola secondaria “A. B. Sabin” di Siena, ospite dell’associazione Candido che ha sostenuto l’iniziativa su droghe e dipendenze e i loro rischi.

Conoscere per prevenire, il senso di una conversazione molto partecipata dai ragazzi. E per la prima volta è stato dedicato un incontro anche ai Genitori degli alunni. Comi ha saputo, anche a distanza, coinvolgere, trasmettere emozioni e sentimenti per comprendere in modo chiaro ed efficace i pericoli del tunnel delle droghe. Parlando della sua vita, delle sue prime dosi, tocca argomenti importanti quali le finte amicizie, l’isolamento, gli effetti nel breve e lungo periodo, il falso mito della presunta innocuità delle “droghe leggere”.

“I ragazzi sono stati colpiti dall’incontro – commenta il dirigente scolastico Floriana Buonocore. L’autore ha insistito nel far capire ai nostri alunni che sono loro ad avere in mano la loro vita e il loro destino, a decidere cosa fare e cosa non fare, in ogni contesto. Crediamo, quindi, che con questo contributo, i ragazzi abbiano avuto qualche elemento in più per la loro capacità di scelta, perché la droga è una trappola per topi”. Anche i Genitori si sono dimostrati molto interessati e Comi ha parlato dell’importanza di cogliere e interpretare i piccoli segnali nei propri figli, a volte apparentemente insignificanti e di aiutarli a smontare le false informazioni sul tema delle dipendenze. 


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Chianciano Terme: posticipate scadenze Tari 2021 per utenze non domestiche
Next Article ”Territori sicuri”, doppio appuntamento in provincia di Siena a Castellina in Chianti e Buonconvento

RACCOMANDATI PER TE

Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Ragazzi di Bottega alla Pinacoteca di Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, esposizione di “Ragazzi di Bottega”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.