• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Sovicille, approvato il bilancio di previsione 2021-2023

24 Marzo 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pur aumentando alcune prestazioni come il servizio di pre e post scuola, destina ancora risorse importanti ai servizi sociali, stanzia risorse aggiuntive per il turismo e la cultura, apre ad investimenti significativi.

“Mantenere alto il livello dei servizi alla persona, a partire dalla scuola, dalla socialità e dai servizi socio assistenziali – afferma Giuseppe Gugliotti, sindaco di Sovicille – operare scelte utili e proficue per sostenere la ripartenza, proseguire nel filone degli investimenti a tutela, salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente: queste in estrema sintesi, le coordinate sulle quali si è incardinata la nostra programmazione, che ha preso le mosse anche dall’attività di ascolto delle esigenze dei cittadini. Un lavoro che ha dato un risultato importante in termini di risposte e di opportunità per il territorio e la comunità”.

Quanto agli investimenti, nell’anno 2021, sono in programma l’avvio dei lavori per la sostituzione della centrale termica del palazzo comunale con ristrutturazione di parte dei locali interni ed esterni, il consolidamento del muro e della cappella del cimitero di Pilli, il rifacimento della fognatura bianca di una parte dell’abitato delle Volte Basse, la manutenzione straordinaria dell’asfalto di alcune strade, fra le quali il secondo tratto di via del Castruccio a San Rocco a Pilli. Per il 2022, fra gli interventi più significativi, sono in previsione un importante e corposo intervento di messa in sicurezza idraulica di tutta l’area del Pian dei Mori (un investimento di circa 1,2 milioni) oltre al rifacimento della piazza centrale e del posteggio nell’abitato di Torri. Significativa anche la cifra stanziata per gli incarichi di progettazione, circa 150.000 €, dei quali 70.000 ricevuti dal Ministero come contributo. Al proposito – come sottolinea Caterina Zalaffi, Assessore al Bilancio e al Personale, “è importante continuare a dotarsi di progetti che ci consentano, come abbiamo fatto finora, di poter tempestivamente partecipare ai bandi di finanziamento nel momento in cui saranno pubblicati, e sappiamo che prossimamente potrebbero arrivare molte risorse”. Fra gli incarichi da conferire anche quello relativo alla redazione del nuovo Piano di zonizzazione acustica del territorio.

Per la scuola si prevedono risorse per circa 2 milioni di euro, fra servizi e interventi di investimento; fra questi ultimi figura la sistemazione degli infissi e delle vetrate della scuola primaria di San Rocco. Significativo anche lo stanziamento per la riduzione delle quote scolastiche per le famiglie dei ragazzi che non hanno frequentato la scuola in presenza.

Circa i servizi alla persona, è confermata la somma di oltre 200mila euro per i contributi per i canoni di locazione, mentre rimane invariata la cifra da destinare alla Società della Salute, nonostante che quest’ultima abbia ampliato il numero delle persone prese in carico e aumentato i servizi in termini quantitativi e qualitativi.

Previsti, nell’anno, anche il completamento del project e l’espletamento della gara per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto di pubblica illuminazione, mentre è in aumento lo stanziamento per gli interventi in campo turistico e culturale.

Una quota di risorse è stata destinata agli impianti e infrastrutture sportive, come alla prosecuzione del lavoro di completa sistemazione dei giardini e dei parchi comunali, iniziato negli anni scorsi.

“Fra gli apprezzamenti che abbiamo raccolto – conclude Gugliotti – mi piace ricordare quello dei sindacati, i quali, pur sollecitando impegno nella direzione di un consolidamento e un miglioramento dei servizi alla persona (fra i quali – importantissimo in questo periodo – il servizio sanitario territoriale), hanno riconosciuto l’impegno del Comune di Sovicille e condiviso le linee di fondo del lavoro di programmazione che la Giunta ha presentato al Consiglio comunale”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus in Italia: 21.267 nuovi casi, 561.308 (+654) attualmente positivi, 3.588 (+42) in T.I., 460 deceduti
Next Article Toscana, piano vaccinale. Galletti (M5S): ”Avviare subito commissione di inchiesta per superare le carenze nella gestione”

RACCOMANDATI PER TE

Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023

23 Settembre 2023
Aglione della Valdichiana
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana

20 Settembre 2023
Mostra Futuristi a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano, la mostra sui Futuristi prorogata fino al 5 novembre 2023

17 Settembre 2023
La presentazione del Magalano per i Palii di Siena 2023
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.