• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Italia: 21.267 nuovi casi, 561.308 (+654) attualmente positivi, 3.588 (+42) in T.I., 460 deceduti

24 Marzo 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, mercoledì 24 marzo, il totale delle persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 è di 3.440.862 con un incremento rispetto a ieri di 21.267 nuovi casi ed un tasso di positività (rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati) in crescita al 5,84% (ieri era del 5,59%).

Il numero totale di attualmente positivi è di 561.308 con un incremento di 654 assistiti rispetto ieri. 3.588 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un aumento di 42 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 460 e portano il totale a 106.339.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 2.773.215, con un incremento di 20.132 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 363.767 tamponi.


I casi attualmente positivi, i ricoveri in terapia intensiva e i nuovi casi positivi per Regioni e Province autonome

100.172 in Lombardia (845 in Terapia Intensiva) 4.282 nuovi positivi
98.048 in Campania (179 T.I.) 2.045 n.p.

71.856 in Emilia-Romagna (397 T.I.) 1.725 n.p.
48.791 nel Lazio (350 T.I.) 1.709 n.p.
44.157 in Puglia (227 T.I.) 1.709 n.p.
39.128 in Veneto (246 T.I.) 2.042 n.p.
34.948 in Piemonte (354 T.I.) 2.223 n.p.
26.511 in Toscana (253 T.I.) 1.197 n.p.
16.740 in Friuli Venezia Giulia (80 T.I.) 762 n.p.
16.387 in Sicilia (119 T.I.) 765 n.p.
13.229 in Sardegna (26 T.I.) 153 n.p.
10.651 in Abruzzo (82 T.I.) 329 n.p.
10.096 nelle Marche (156 T.I.) 632 n.p.
9.068 in Calabria (33 T.I.) 365 n.p.
5.793 in Liguria (63 T.I.) 420 n.p.
5.244 in Umbria (66 T.I.) 225 n.p.
4.498 in Basilicata (14 T.I.) 115 n.p.
3.376 nella P.A. di Trento (47 T.I.) 308 n.p.
1.118 in Molise (17 T.I.) 29 n.p.
870 P.A. di Bolzano (31 T.I.) 162 n.p.

627 in Valle d’Aosta (3 T.I.) 70 n.p.


La suddivisione in zone da lunedì 22 a domenica 28 marzo
All’interno delle singole Regioni possono essere dichiarate delle zone rosse localizzate

italia zone 22marzo2021

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 88 nuovi casi, 2 deceduti, 1.442 (+21) positivi. 120 (-2) ricoverati alle Scotte, 18 (+1) in T.I.
Articolo successivo Sovicille, approvato il bilancio di previsione 2021-2023

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.