• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Italia: 13.846 nuovi casi, 563.067 (-8.605) attualmente positivi, 3.510 (+62) in T.I., 386 deceduti

22 Marzo 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, lunedì 22 marzo, il totale delle persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 è di 3.400.877 con un incremento rispetto a ieri di 13.846 nuovi casi ed un tasso di positività (rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati) in aumento all’8,18% (ieri era del 7,27%).

Il numero totale di attualmente positivi è di 563.067 con un decremento di 8.605 assistiti rispetto ieri. 3.510 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un aumento di 62 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 386 e portano il totale a 105.328.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 2.732.482, con un incremento di 32.720 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 169.196 tamponi.


I casi attualmente positivi, i ricoveri in terapia intensiva e i nuovi casi positivi per Regioni e Province autonome

99.329 in Campania (171 in Terapia Intensiva) 1.313 nuovi positivi
98.563 in Lombardia (822 T.I.) 2.105 n.p.
74.771 in Emilia-Romagna (390 T.I.) 2.118 n.p.
48.502 nel Lazio (341 T.I.) 1.407 n.p.
42.990 in Puglia (223 T.I.) 844 n.p.
39.174 in Veneto (219 T.I.) 981 n.p.
34.883 in Piemonte (349 T.I.) 1.521 n.p.
26.779 in Toscana (245 T.I.) 1.140 n.p.
16.618 in Sicilia (123 T.I.) 666 n.p.
16.369 in Friuli Venezia Giulia (82 T.I.) 405 n.p.
13.084 in Sardegna (22 T.I.) 161 n.p.
11.068 in Abruzzo (89 T.I.) 190 n.p.
9.962 nelle Marche (152 T.I.) 265 n.p.
8.711 in Calabria (33 T.I.) 156 n.p.
6.024 in Liguria (58 T.I.) 294 n.p.
5.403 in Umbria (73 T.I.) 71 n.p.
4.459 in Basilicata (14 T.I.) 24 n.p.
3.508 nella P.A. di Trento (53 T.I.) 80 n.p.
1.306 in Molise (19 T.I.) 18 n.p.
999 P.A. di Bolzano (30 T.I.) 35 n.p.

565 in Valle d’Aosta (2 T.I.) 52 n.p.


La suddivisione in zone da lunedì 22 a domenica 28 marzo
All’interno delle singole Regioni possono essere dichiarate delle zone rosse localizzate

italia zone 22marzo2021

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCovid, Agenas: terapie intensive al 38% in Italia, alta la pressione in Toscana
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 49 nuovi casi, 3 deceduti, 1.423 (-30) positivi. 121 (+12) ricoverati alle Scotte, 16 in T.I. (+1)

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.