• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Accademia dei Fisiocritici: ”Medicina oggi”, aspetti medico-legali della pandemia da Covid-19

21 Marzo 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Introdurrà la conferenza la professoressa Lucia Ciccoli, sovrintendente all’editoria dell’Accademia dei Fisiocritici, che coordinerà anche le domande rivolte al relatore attraverso la chat.

Autore di 190 pubblicazioni, il professor Gabbrielli è professore ordinario di Medicina Legale all’Università di Siena, direttore dell’UOC Medicina Legale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e accademico fisiocritico.

«La pandemia da Covid-19 – afferma il professor Gabbrielli – ha portato alla ribalta, talora in modo drammatico, temi etici e giuridici enormi come la responsabilità per gli oltre 100.000 morti che può investire singole strutture e ancor più chi ha poteri gestionali ai più alti livelli o come la questione del consenso alle cure e all’uso di farmaci “off label”. Questioni etiche spinose sono poste poi sia dalla vaccinazione che richiede di stabilire chi deve accedervi prioritariamente, sia dalla scelta dei soggetti da trattare in caso di carenza delle risorse terapeutiche. Al tema della sperimentazione dei farmaci si affianca oggi il dibattito sul diritto o meno delle aziende farmaceutiche di ricavare un reddito dalle loro produzioni».

Sono questi gli argomenti oggetto della conferenza che rimarrà visibile sul canale youtube Accademia Fisiocritici Siena. Chi è interessato può iscriversi al canale e attivare la campanella per ricevere la notifica all’inizio della diretta ed essere informato su nuovi contenuti pubblicati.

Mario Gabbrielli è professore ordinario di Medicina Legale, Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo dell’Università di Siena e direttore dell’Unità Operativa Complessa Medicina Legale dell’AOU Senese. Dal 2012 al 2020 ha diretto la Scuola di specializzazione in Medicina Legale dell’ateneo senese. È membro del Comitato etico per la sperimentazione e del Comitato etico clinico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, del Comitato gestione sinistri della stessa Azienda e del Comitato regionale valutazione sinistri della Regione Toscana. Dal 2004 è socio dell’Accademia dei Fisiocritici.

Sarà trasmesso in diretta streaming sul canale youtube dell’Accademia https://www.youtube.com/c/FisiocriticiSiena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, proseguono gli interventi di ammodernamento della rete televisiva
Articolo successivo Asl Tse: on line la ”panchina” delle vaccinazioni per eventuali dosi avanzate

RACCOMANDATI PER TE

METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Meteo, cambiamenti climatici ed ecosistemi terrestri”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.