• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Covid, Giani firma le Ordinanze: le province e i comuni in zona rossa

20 Marzo 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Giani ha anche annunciato di aver firmato un’altra ordinanza sulle seconde case che ne impedisce il raggiungimento da persone provenienti fuori regione fino al prossimo 11 aprile.

“Attualmente i contagi – ha detto Giani -, secondo i dati analizzati ieri, ci pongono al limite della zona rossa nazionale, con 246 contagi ogni 100 mila abitanti e un Rt di 1,09. Restiamo complessivamente arancioni ma le zone rosse a macchia di leopardo si ampliano, in quelle aree con maggiori criticità. L’elemento positivo riguarda i ricoveri che sono in calo: ieri erano -6 oggi sono -30. E calano anche le terapie intensive, altre 6 persone in meno oggi”.

Sulle seconde case, dopo la sospensione da parte del Tar della precedente ordinanza (che lo consentiva solo a chi avesse in Toscana il proprio medico di famiglia) aggiunge: “L’abbiamo impostata non sul medico, come la prima ordinanza che era anche a tempo indeterminato, ma per un periodo determinato, da oggi all’11 di aprile. Ce lo hanno richiesto tanti sindaci di zone come ad esempio la Versilia e trovo che sia giusto perché in un momento così delicato non è opportuno aumentare la densità della popolazione nelle località dove si concentrano molte seconde case”. L’ordinanza stabilisce che l’ingresso in Toscana per recarsi presso le seconde case da parte di persone non residenti è consentito solo in presenza di motivi di salute, di lavoro, di studio oppure per comprovate e gravi situazioni di necessità e/o di indifferibilità documentata. Giani ha anche precisato che “il raggiungimento della seconda casa da parte di residenti in Toscana è permessa secondo i limiti indicati dal Dpcm, quindi per attività di manutenzione”.

Le tre province con dati superiori sono le stesse già diventate rosse la scorsa settimana, ovvero Prato, Pistoia e Arezzo. “Seppur i dati che le interessano sono in miglioramento – ha aggiunto Giani – non sono tali da portare a una revoca del provvedimento. Vorrei ringraziare tutti sindaci con i quali mi sono intrattenuto ieri, per il clima di dialogo positivo e di collaborazione che si è creato”.

Le altre tre aree diventate rosse

Zona-Distretto della Versilia. Sette Comuni: Massarosa, Camaiore, Viareggio, Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta; con Viareggio e Seravezza che erano già rossi.

Area socio-sanitaria omogenea del Valdarno Inferiore, Empolese Valdelsa. Questi i comuni interessati: Vinci, Certaldo, Castelfiorentino, Empoli, Montelupo Fiorentino, Cerreto Guidi, Montaione, Capraia e Limite, Gambassi Terme, Montespertoli, Barberino Tavarnelle e Fucecchio in provincia di Firenze; Santa Croce Sull’Arno, San Miniato, Castelfranco di Sotto e Montopoli in Val d’Arno in provincia di Pisa.

La terza area è quella del grossetano. Con i Comuni di Grosseto, Scarlino, Arcidosso e Castel del Piano. A questi si aggiunge Piancastagnaio (provincia di Siena). A Santa Fiora un’ordinanza del sindaco chiuderà, sempre da lunedì, le scuole medie superiori dato che molti alunni vi affluiscono dai precedenti comuni.

Inoltre per il Comune di Casale Marittimo viene disposta la sospensione delle attività dei servizi educativi dell’infanzia e le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado si svolgeranno con modalità a distanza. Fatta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.

“Poi – ha concluso Giani – ci sono anche una serie di provvedimenti che vengono presi dai sindaci che prevedono zone arancioni rafforzate, con provvedimenti più mirati che vanno dalla chiusura di scuole, parchi, impianti sportivi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCovid-19, la situazione dei contagi nelle Rsa di Siena e provincia
Articolo successivo Emma Villas Siena, coach Spanakis: ”Santa Croce è una squadra forte, per noi sarà una partita importante”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.