• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Italia: 26.062 nuovi casi, 520.061 (+10.744) attualmente positivi, 2.982 (+68) in T.I., 317 deceduti

13 Marzo 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, sabato 13 marzo, il totale delle persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 è di 3.201.838 con un incremento rispetto a ieri di 26.062 nuovi casi ed un tasso di positività (rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati) sceso al 6,98% (ieri era del 7,25%).

Il numero totale di attualmente positivi è di 520.061 con un incremento di 10.744 assistiti rispetto ieri. 2.982 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un aumento di 68 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 317 e portano il totale a 101.881.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 2.579.896, con un incremento di 14.970 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 372.944 tamponi.


I casi attualmente positivi, i ricoveri in terapia intensiva e i nuovi casi positivi per Regioni e Province autonome

96.132 in Campania (150 in terapia intensiva) 2.940 nuovi positivi
94.493 in Lombardia (694 T.I.) 5.809 n.p.
64.487 in Emilia-Romagna (354 T.I.) 2.950 n.p.
41.505 nel Lazio (278 T.I.) 1.998 n.p.
38.367 in Puglia (175 T.I.) 1.700 n.p.
34.062 in Veneto (170 T.I.) 2.682 n.p.
28.677 in Piemonte (251 T.I.) 2.159 n.p.
23.729 in Toscana (217 T.I.) 1.326 n.p.
14.175 in Friuli Venezia Giulia (65 T.I.) 953 n.p.
13.870 in Sicilia (99 T.I.) 650 n.p.
12.789 in Sardegna (26 T.I.) 103 n.p.
12.636 in Abruzzo (94 T.I.) 320 n.p.
11.063 nelle Marche (118 T.I.) 1.000 n.p.
7.411 in Calabria (32 T.I.) 275 n.p.
6.229 in Liguria (64 T.I.) 307 n.p.
6.152 in Umbria (80 T.I.) 196 n.p.
4.219 P.A. di Bolzano (36 T.I.) 183 n.p.
4.185 nella P.A. di Trento (45 T.I.) 239 n.p.
4.028 in Basilicata (14 T.I.) 137 n.p.
1.580 in Molise (18 T.I.) 104 n.p.
272 in Valle d’Aosta (2 T.I.) 31 n.p.


La suddivisione in zone da lunedì 8 marzo
All’interno delle singole Regioni possono essere dichiarate delle zone rosse localizzate

italia zone 8marzo

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCovid, Giani firma le Ordinanze: tre province e dieci comuni in zona rossa
Articolo successivo Covid-19, riaperta in Toscana agenda per le vaccinazioni Astrazeneca dal 15 al 21 marzo

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.