• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Vaccini Covid, Filctem Cgil: ”Gsk condivide la nostra idea: pronta a confezionare per conto terzi quelli approvati”

9 Marzo 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GSK ricerca2020“Un incontro tanto atteso, quello avvenuto ieri fra la Rappresentanza Sindacale e i vertici locali di GSK, nel corso del quale alcune tematiche sollevate dalla componente CGIL hanno trovato finalmente risposta e conferma”, annuncia con soddisfazione la FILCTEM senese.

“Sia l’amministratore delegato, nonché capo scientifico GSK Rino Rappuoli, che il responsabile della produzione del sito di Rosia David Serp – spiega il sindacato – hanno confermato che quanto sostenuto da noi fin da gennaio in merito alla possibilità di utilizzare gli impianti esistenti per formulare, infialare e confezionare conto terzi i vaccini attualmente approvati è possibile, e senza bisogno di interventi particolarmente complessi.

L’unico, ed assurdo, problema, al momento – prosegue con amarezza l’organizzazione sindacale – è che, sia da parte delle diverse aziende produttrici del vaccino che del Governo italiano, che si è già pronunciato in maniera netta sulla necessità che anche le imprese presenti nel territorio nazionale facciano la loro parte, non siano arrivati segnali di interessamento.

Altro capitolo riguarda la possibilità di far fronte all’intero processo produttivo del vaccino anti Covid – sottolinea la FILCTEM CGIL – e qui la questione è senz’altro più complessa: nonostante GSK sia una delle poche aziende sul territorio nazionale in possesso di bioreattori/fermentatori, addirittura uno di questi macchinari, di notevole capacità, giace inutilizzato da tempo in uno degli edifici GSK a Siena; in tal caso gli interventi necessiterebbero sia di significative risorse economiche che di maggior tempo.

Quindi ad ora GSK Siena, a fronte della disponibilità dichiarata, – evidenzia il sindacato – non rientra fra le aziende protagoniste nella lotta contro il coronavirus, né in un senso né in un altro”

Anzi, tutti i suoi piani produttivi delineati a fine 2020 sono addirittura saltati – aggiunge l’organizzazione sindacale – visto che del miliardo di dosi di adiuvante per i vaccini Covid che doveva essere prodotto, forse nel 2021 ne rimarranno 100-150 milioni, con un calo di circa il 90%; a ciò si aggiunge la preoccupante flessione di richiesta dei vaccini contro le meningiti sui quali da tempo GSK ha concentrato le proprie capacità produttive, tanto che al momento gli impianti sono sottoutilizzati e il personale, quando non invitato a fruire di periodi feriali, spostato da un reparto all’altro.

Questa situazione desta notevoli preoccupazioni sul futuro occupazionale dei siti senesi, – conclude la FILCTEM – nonostante l’azienda abbia cercato di rassicurare gli animi illustrando a grandi linee un progetto teso a ricoprire in futuro un ruolo importante nella messa a punto di soluzioni per le ‘nuove’ pandemie che si stanno palesando dai batteri resistenti agli antibiotici. Le criticità però sono del tutto evidenti e non vorremmo che, visto come si muovono le multinazionali, Siena fosse chiamata di nuovo, e a breve, a pagare e sostenere pesanti sacrifici”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCovid, in Toscana progetto pilota sullo sviluppo degli anticorpi negli operatori sanitari vaccinati
Articolo successivo Giani in visita alle Scotte: ”La direzione aziendale sta svolgendo un grande lavoro” – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.