• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Italia: 22.865 nuovi casi, 446.439 (+9.018) attualmente positivi, 2.475 (+64) in T.I., 339 deceduti

4 Marzo 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, giovedì 4 marzo, il totale delle persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 è di 2.999.119 con un incremento rispetto a ieri di 22.865 nuovi casi.

Il numero totale di attualmente positivi è di 446.439 con un aumento di 9.018 assistiti rispetto ieri. 2.475 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un incremento di 64 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 339 e portano il totale a 98.974.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 2.453.706, con un incremento di 13.488 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 339.635 tamponi.


I casi attualmente positivi, i ricoveri in terapia intensiva e i nuovi casi positivi per Regioni e Province autonome

82.958 in Campania (140 in terapia intensiva) 2.780 nuovi positivi
72.394 in Lombardia (532 T.I.) 5.174 n.p.
48.128 in Emilia-Romagna (259 T.I.) 2.545 n.p.
36.043 nel Lazio (241 T.I.) 1.702 n.p.
33.806 in Puglia (162 T.I.) 1.438 n.p.
26.601 in Veneto (131 T.I.) 1.487 n.p.
24.545 in Sicilia (118 T.I.) 560 n.p.
19.703 in Toscana (173 T.I.) 1.239 n.p.
19.157 in Piemonte (188 T.I.) 2.167 n.p.
13.079 in Abruzzo (85 T.I.) 552 n.p.
12.701 in Sardegna (23 T.I.) 81 n.p.
10.940 in Friuli Venezia Giulia (63 T.I.) 643 n.p.
10.170 nelle Marche (87 T.I.) 919 n.p.
7.737 in Umbria (82 T.I.) 267 n.p.
6.657 P.A. di Bolzano (36 T.I.) 253 n.p.
6.354 in Calabria (21 T.I.) 226 n.p.
5.685 in Liguria (55 T.I.) 414 n.p.
4.187 in Basilicata (10 T.I.) 122 n.p.
3.701 nella P.A. di Trento (46 T.I.) 229 n.p.
1.725 in Molise (21 T.I.) 56 n.p.
168 in Valle d’Aosta (2 T.I.) 11 n.p.



vai all’articolo

Covid-19, Draghi firma il nuovo Dpcm 2 marzo 2021 – IL TESTO INTEGRALE

MarioDraghi1


La suddivisione in zone da lunedì 1 marzo
All’interno delle singole Regioni possono essere dichiarate delle zone rosse localizzate

italia zone 1marzo

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTerzo settore, Giani: ”La Toscana è regione leader in Italia”
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 66 nuovi casi, 1 deceduto, 1.530 (+2) positivi, 104 (+3) ricoverati, 16 (-1) in T.I.

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Precisazioni su alcune notizie inesatte diffuse sulla partnership pubblico privata tra l’Aou Senese e la ditta MIECI

16 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Adolescenti, Psicologi Toscana: “Social network rischiano di ridurre relazioni sociali, in adolescenza aumenta depressione”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.