• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Marignani (Sena Civitas): ”Siena ha bisogno di mantenere alto il livello delle risposte sanitarie”

15 Febbraio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ma che mai si era sentito così umiliato nel sapere che il tuo valore professionale passa in secondo piano rispetto ad una scala gerarchica in cui lo scollamento tra chi fa e chi dovrebbe organizzare è abissale.” Così l’inizio di un intervento di Claudio Marignani di Sena Civitas.

“Questa durissima riflessione – prosegue Marignani -, condivisa da molti medici, ripropone il tema annoso e particolarmente delicato in ambito sanitario, della necessaria differenziazione fra ruoli politici e ruoli tecnici, fra indirizzo politico-organizzativo generale e gestione/organizzazione dei singoli reparti, delle sale operatorie, delle strutture di analisi da parte di chi è responsabile diretto della salute e della vita dei pazienti.

Certo, chi ha ruoli apicali di dirigenza amministrativa e gestionale deve valutare e scegliere, fra le molte richieste che giungono dagli operatori sanitari (i vari livelli e con vari ruoli), quali siano le priorità compatibili con bilanci e indirizzi organizzativi regionali. Il suo compito è anche quello di individuare, sulla base di dati oggettivi, lacune e carenze, cercando di porvi rimedio (esempio classico i tempi fra la richiesta dei pazienti e l’erogazione delle prestazioni).

Ma esiste un ambito, quello della cura e di tutto ciò che vi ruota strettamente intorno, che è solo di competenza del personale sanitario. E non può che essere così. Solo chi vive il rapporto con il paziente e deve dare risposte che curino o fare interventi chirurgici, ha la capacità di indicare come meglio organizzare e quali dotazioni occorrono per salvare vite umane.

Ciascuno faccia bene il suo. Non c’è bisogno di oltrepassare il limite se non vi sono negligenze che, se presenti, andrebbero denunciate.

Personalmente, ogni volta che ho avuto necessità, mi sono sempre affidato con fiducia al personale medico e paramedico, potendo affermare di aver sempre trovato professionalità e cortesia.

Siena ha bisogno di mantenere alto il livello delle risposte sanitarie, per la popolazione, perché Le Scotte sono l’ospedale di riferimento di un’area vasta che vede anche la presenza di milioni di turisti (oggi prima di fare un viaggio si valuta anche la possibile risposta sanitaria) e, non in ultimo, perché la Facoltà di Medicina non venga ulteriormente depotenziata in una prospettiva di possibile tentativo di scippo fiorentino.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Green job” e ”Digital job”, finanziati 33 progetti di formazione
Articolo successivo La Questura di Siena ha ricordato Giovanni Palatucci, il poliziotto ”Giusto tra le Nazioni”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.