• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Vaccinazione con AstraZeneca, il debutto a Monteroni d’Arbia

12 Febbraio 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vaccini astrazeneca monteroni2Battesimo ieri pomeriggio, giovedì 11 febbraio, per la vaccinazione anti-Covid con AstraZeneca, destinata alle persone tra 18 e 55 anni e riservata in questa prima fase al personale del mondo dell’istruzione docente e non docente. Intorno alle 14.30 la prima vaccinazione, per l’insegnante Arianna Gabbrielli.

La prima sede scelta per la provincia di Siena è stata la discoteca Papillon a Monteroni d’Arbia: tra ieri, oggi e domani, con orario 14-19 e domenica con orario 9-13 saranno somministrati duecento vaccini al giorno, per un totale di ottocento dosi. Domenica mattina coinvolte anche altre sedi nel territorio provinciale: saranno somministrate cento dosi al poliambulatorio di Pian d’Ovile a Siena, cinquanta a testa al palazzetto del Bernino a Poggibonsi, alla sala polivalente Ex Macelli a Montepulciano, alla palestra della scuola elementare di Abbadia San Salvatore, per un totale di 1.050 dosi su tutto il territorio provinciale nei primi quattro giorni di vaccinazione con Astrazeneca.

vaccini astrazeneca monteroni1“È un’emozione assistere alla partenza di questa grande sfida che coinvolge l’Asl Toscana Sud Est insieme a tutto il sistema sanitario regionale – ha detto Simona Dei, direttore sanitario dell’Asl Tse –. L’organizzazione è complessa ma ci consente di muoverci su più fronti: in questo caso soprattutto con la riduzione delle possibilità di contagio per le persone più giovani, che possono essere veicolo del virus anche perché si manifesta attraverso forme asintomatiche. E poi da lunedì ci muoveremo per ridurre i rischi di letalità, con il supporto dei medici di medicina generale, utilizzando altri vaccini. Siamo pronti a partire in ogni zona su tutto il territorio, sempre in base ai quantitativi di dosi che avremo a disposizione”. Da parte del direttore sanitario dell’Asl Tse è arrivato anche un ringraziamento per lo sforzo organizzativo messo in campo in pochi giorni: “Un grazie per l’impegno alla nostra struttura, ma anche al Comune di Monteroni d’Arbia, alle associazioni di volontariato e a tutta la comunità che si è stretta intorno a questo progetto. Vuol dire che la grande sfida è stata affidata in buone mani”.

vaccini astrazeneca monteroni3“Il mio ringraziamento – ha detto Gabriele Berni, sindaco di Monteroni d’Arbia – va all’Asl Toscana sud est per aver scelto Monteroni come punto di partenza per fronteggiare l’emergenza sanitaria. La mia generazione è cresciuta in questo locale, in un’età in cui si coltivano sogni e si vede un futuro ricco di relazioni sociali. Sono orgoglioso che proprio qui ci sia un punto di ripartenza per riacquistare quella libertà che la pandemia ci ha in gran parte tolto da marzo scorso”.

vaccini astrazeneca monteroni4“E’ una giornata storica nella nostra battaglia quotidiana contro il Covid – ha affermato il presidente della Regione, Eugenio Giani -. La Toscana è tra le prime Regioni italiane a somministrare, per la prima volta, i vaccini AstraZeneca. La nostra è una corsa contro il tempo. Agiamo con tempestività, e quando ci vengono consegnate le nuove forniture di vaccino, non perdiamo neppure un minuto. Il 4% della popolazione ha già la copertura vaccinale, ma occorre fare di più e fare ancora più in fretta, per contrastare la diffusione del virus e arrivare il prima possibile all’immunità di gregge. Al presidente Draghi, che si insedia, chiedo di acquistare più vaccini possibili per i nostri cittadini”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Comune di Castelnuovo Berardenga virtuoso nel pagamento dei fornitori
Articolo successivo Confesercenti Siena: ”Dal giallo all’arancione: commercio in preda all’incertezza”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.