• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Piccoli comuni toscani, Ciuoffo: ”Stanziati 13 milioni di euro per i prossimi due anni”

3 Febbraio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

StefanoCiuoffo2020mbLa Regione ha messo a disposizione 13 milioni di euro per i Comuni con popolazione sotto i 5.000 abitanti per gli anni 2021 e 2022. Ne dà notizia l’assessore ai rapporti con gli enti locali, Stefano Ciuoffo, che ha presentato in Giunta la delibera con cui, causa Covid, si proroga al 30 giugno prossimo la possibilità di rendicontare le opere realizzate con gli ulteriori 7 milioni di euro che la Regione aveva messo a disposizione dei piccoli Comuni per il 2020.

“Mi auguro – è l’auspicio dell’assessore Ciuoffo – che le 119 amministrazioni locali della Toscana che rientrano in questa tipologia, sappiano approfittare dell’occasione che la Regione offre loro e che impieghino le risorse stanziate per investimenti in opere pubbliche, così come richiesto dalla normativa. Hanno tempo fino al 1 marzo prossimo per presentare le relative domande”.

L’importo ottenibile nel 2020 andava da un minimo di 46.000 ad un massimo di 70.000 euro circa. Leggermente inferiore la somma disponibile quest’anno, che varierà dai 41.000 ai 58.000 euro. Una cifra che tornerà però agli stessi livelli delllo scorso anno per ciò che riguarda la quota finanziabile nel 2022.

“Questa misura – aggiunge Stefano Ciuoffo – ha riscosso un enorme successo, viste le adesioni che sono giunte presso i nostri uffici regionali da parte dei piccoli Comuni. Con l’approvazione della recente Legge regionale di Stabilità per l’anno 2021 abbiamo introdotto due aspetti di rilevante novità: da un lato abbiamo ampliato le spese ammissibili introducendo anche la possibilità di finanziare altre voci del quadro economico oltre l’affidamento dei lavori, dall’altro si è soppresso l’obbligo di co-finanziamento per gli interventi sulle strade comunali. Riteniamo che la Regione debba, oggi più che mai, essere al fianco degli Enti Locali, in particolare modo di quelli che per dimensioni o dislocazione territoriale mostrano segni di maggiore fragilità. Coltiviamo, con gesti concreti, l’idea di una “Toscana diffusa” che cerca di ridurre le disparità territoriali.”

In questo senso la Regione ha disposto uno stanziamento di 3,5 milioni di euro per consentire ai Comuni di completare la rendicontazione delle spese sostenute nel 2020 ed ottenere così nel corso di quest’anno la liquidazione del contributo concesso.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl Musnaf due appuntamenti al mese per visite guidate gratuite
Articolo successivo Nannizzi (Confesercenti): ”Lotteria scontrini: dobbiamo fare le ricevitorie? Ci paghino”

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.