• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Campagna di vaccinazione anti Covid: l’Asl Toscana Sud Est assume nuovo personale

23 Gennaio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il direttore generale dell’Asl Tse Antonio D’Urso ha firmato la delibera che stanzia 6,8 milioni di euro per sostenere la campagna da qui al 31 ottobre, salvo rimodulazioni da legare alla durata dello stato d’emergenza.

Il provvedimento è articolato in tre avvisi di manifestazione d’interesse: affidamento di incarichi di lavoro autonomo di natura libero professionale a medici; affidamento di incarichi di lavoro autonomo di natura libero professionale a infermieri e assistenti sanitari per attività di tracciamento e vaccinazione; ricerca di personale sanitario volontario che si rende disponibile a fornire gratuitamente prestazioni professionali per l’attuazione del piano di somministrazione dei vaccini anti Covid.

“Siamo pronti a sostenere con ogni sforzo possibile il rilevante impegno che sarà richiesto dalla grande campagna di vaccinazione dei prossimi mesi – ha dichiarato il dg dell’Asl Tse Antonio D’Urso –, per questo abbiamo individuato le risorse e i processi organizzativi per mettere in campo una ricerca ad ampio raggio di personale da impiegare nei prossimi mesi. L’Asl Toscana Sud Est è pronta a compiere la propria parte per sconfiggere il Covid anche sul fronte dei vaccini, sempre a patto che sia adeguatamente sostenuta da regolari forniture”.

L’obiettivo della campagna di reclutamento è individuare tra 150 e 200 figure professionali da impiegare subito e per i prossimi mesi, con un impegno da trentacinque ore settimanali per medici, infermieri e assistenti sanitari, tranne i turni ridotti per il personale volontario. Nel dettaglio: l’avviso per i medici è destinato a laureati in medicina e chirurgia, abilitati all’esercizio della professione medica e iscritti agli ordini professionali, anche eventualmente specializzati o specializzandi iscritti all’ultimo e penultimo anno di corso delle scuole di specializzazione, nonché laureati in medicina e chirurgia, anche se privi della cittadinanza italiana, abilitati all’esercizio della professione medica secondo i rispettivi ordinamenti di appartenenza, previo riconoscimento del titolo. Può presentarsi anche personale collocato in quiescenza che non abbia compiuto il 70° anno di età. L’impiego sarà per medicina scolastica, tracciamento dei casi, vaccinazione.

Per l’avviso destinato agli infermieri saranno necessarie la laurea triennale in infermieristica o in assistenza sanitaria, il diploma universitario di infermiere o assistente sanitario, o diplomi equipollenti/equiparati. Potrà presentarsi anche personale del comparto del ruolo sanitario in quiescenza, precedentemente inquadrato come collaboratori professionali, infermieri professionali e assistenti sanitari. Saranno impiegati per tracciamento casi e vaccinazione.

Il terzo avviso è destinato a personale sanitario pensionato o personale sanitario volontario, disponibile a partecipare gratuitamente ad almeno uno o due turni settimanali di sei ore. Potrà partecipare personale non oltre i 75 anni, con laurea in medicina e chirurgia, laurea in infermieristica o laurea in assistenza sanitaria e iscrizione all’albo (per i medici anche l’abilitazione all’esercizio della professione).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Murlo scuola e educazione si fanno all’aperto
Next Article Coronavirus: 520 nuovi casi in Toscana, 8.261 i positivi (+59), 107 in T.I. (-3), 21 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

Vaccino papilloma virus, vaccinazione
SALUTE e BENESSERE

Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana

6 Giugno 2023
Infermieri
SALUTE e BENESSERE

Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est

6 Giugno 2023
Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Gadget Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini
SALUTE e BENESSERE

UNICEF, Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.