• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)
  • Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie
  • Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori
  • Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi
  • Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille
  • Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre
  • Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano
  • Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 2 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

La Polizia di Stato di Siena sequestra 300 artifici pirotecnici illegali

23 Gennaio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

botti illegali2021Un’indagine della Polizia di Stato di Siena ha consentito il sequestro di circa 300 artifici pirotecnici venduti illegalmente online.

Tre i denunciati dalla Polizia amministrativa della Questura senese e dagli uomini del Commissariato PS di Chiusi – Chianciano Terme per i reati di detenzione di materiale esplodente e violazioni al TULPS.

L’operazione è stata avviata, alla vigilia di San Silvestro, a seguito di una segnalazione a livello nazionale della Questura di Savona, relativa a vendite online di prodotti pirotecnici, pericolosissimi, che venivano commercializzati per attrarre la clientela con nomi accattivanti, tipo bomba Covid, Cobra 7, Rambo 1, Urano 2020.

A giudizio degli artificieri della Polizia di Stato, i prodotti pirotecnici erano potenzialmente letali, in caso di uso improprio senza le prescritte autorizzazioni.

Vista l’urgenza, i poliziotti, assistiti da un esperto in esplosivi, hanno quindi perquisito su delega dell’Autorità Giudiziaria di Savona tre abitazioni, in due comuni, uno nei pressi di Siena e uno in Valdichiana, dove erano stati segnalati gli acquisti.

Si sono così imbattuti in chi, inconsapevole dei rischi per la propria l’incolumità e per quella dei familiari, stava preparando i botti per i festeggiamenti di fine anno, che ovviamente non si sono svolti. Tutti e tre hanno confermato che, con l’intenzione di festeggiare la fine del 2020 con i fuochi d’artificio, si erano rivolti a siti specializzati in vendite online – che avevano provveduto alla consegna con un corriere espresso -, non rendendosi conto che quei prodotti non erano regolarmente etichettati e pericolosissimi.

Gli agenti hanno avuto poi conferma delle segnalazioni, riscontrando le irregolarità formali relative alla catalogazione ed etichettatura dei prodotti, in quanto non era indicato il loro potenziale offensivo, mentre per la vendita non erano state rispettate le necessarie procedure di identificazione degli acquirenti, dato che quel tipo di materiale esplosivo è riservato solo ai possessori di porto d’armi o di abilitazioni professionali specifiche. Inevitabile la denuncia degli indagati alla Procura di Savona.

Nell’abitazione in Valdichiana, in particolare, sono stati sequestrati molti altri prodotti, più di cento, acquistati su più siti. Per questo, un 21enne, che aveva anche manipolato con incuria gli artifici, alterandone le caratteristiche tecniche, è stato denunciato presso la Procura della Repubblica di Siena per gli stessi reati.

Tutto il materiale pirotecnico sequestrato è stato affidato ad un deposito autorizzato, in attesa della distruzione.

I poliziotti della Divisione Polizia amministrativa della Questura di Siena raccomandano sempre la massima attenzione nell’acquisto di tali prodotti che devono essere garantiti dai produttori ed acquistati solo da rivenditori autorizzati. Nessun esplosivo può essere venduto online.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleConsorzio Bonifica, lavori di manutenzione sul fosso Podernovo nel comune di Castelnuovo B.ga
Next Article A Murlo scuola e educazione si fanno all’aperto

RACCOMANDATI PER TE

La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Polizia Postale, ufficio, alert truffe
SIENA

Polizia Postale: in guardia dai truffatori che si spacciano per operatori delle forze dell’ordine

28 Settembre 2023
Firma protocollo intesa donazione sangue tra Aou Senese e Questura di Siena
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue

26 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)

2 Ottobre 2023
Vigili del Fuoco intervengono per un incendio alle sterpaglie
SIENA

Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie

2 Ottobre 2023
Palasport Siena
SIENA

Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori

2 Ottobre 2023
Arti: Centri per l'Impiego della Toscana, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi

2 Ottobre 2023
Bambina disegna a scuola
SOVICILLE

Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille

2 Ottobre 2023
SIENA

Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre

2 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.